Pensioni scuola 2026: scatta il nuovo limite a 67 anni, addio al pensionamento d’ufficio a 65

Pensioni scuola 2026: scatta il nuovo limite a 67 anni, addio al pensionamento d'ufficio a 65

Cambiamenti in vista per le pensioni scuola 2026, e si tratta di cambiamenti che riguardano anche i docenti. A partire dal prossimo anno, infatti, viene abolito il pensionamento d’ufficio a 65 anni. Il nuovo limite ordinamentale è di 67 anni. E’ l’effetto dell’entrata in vigore della legge 30 dicembre 2024, n. 207, che applica quanto … Leggi tutto

Stipendio docenti, 150 euro al mese in più per i prossimi cinque anni rispetto agli altri lavoratori del pubblico impiego: è il gap da colmare

Stipendio docenti, 150 euro al mese in più per i prossimi cinque anni rispetto agli altri lavoratori del pubblico impiego: è il gap da colmare

A fine mese nuovo incontro per provare a concludere la trattativa per il rinnovo del contratto scuola, ma trovare un accordo tra ministero e sindacati sulla base delle cifre attualmente messe sul tavolo non sarà semplice. Da un lato c’è la volontà di chiudere l’accorso, in modo da passare subito alla contrattazione del triennio successivo … Leggi tutto

Rinnovo contratto scuola, arretrati fino a 1.450 euro ma la firma deve arrivare entro fine anno

Rinnovo contratto scuola, arretrati fino a 1.450 euro ma la firma deve arrivare entro fine anno

Prosegue la trattativa per il rinnovo del contratto scuola già scaduto. Inutile negarlo: la gran parte dell’accordo riguarda gli aumenti stipendiali: Aran propone aumenti tra 82 e 186 euro mensili per il personale scolastico. Oltre agli importi, bisogna anche considerare le tempistiche. Il presidente Naddeo auspica la firma entro l’anno per sbloccare arretrati e una … Leggi tutto

Supplenti brevi e saltuari: hanno diritto alla Carta del Docente per i giudici, non per il ministero

Supplenti brevi e saltuari: hanno diritto alla Carta del Docente per i giudici non per il minstero

Sta evolvendo rapidamente la questione della platea dei beneficiari per quel che riguarda la Carta del docente da 500 euro, importo ormai da considerare massimo ottenibile e non più minimo garantito. Nono stante le notevoli aperture a questo bonus nei confronti di nuove categorie di docenti, al momento restano fuori dalla possibilità di ottenerla i … Leggi tutto

Aumento stipendio docenti: non cambierà molto con la firma del contratto, gran parte è già erogata con l’ivc

Aumento stipendio docenti: non cambierà molto con la firma del contratto, gran parte è già erogata con l'ivc

Entro fine mese dovrebbero esserci novità importanti circa l’aumento di stipendio dei docenti e del personale scolastico in generale in virtù del prossimo incontro previsto all’Aran tra ministero e sindacati. Una base solida di trattativa c’è già, anche se non soddisfa pienamente tutte le parti. Nuovo contratto già in ritardo Gli aumenti messi sul tavolo … Leggi tutto

Sempre più a rischio i 500 euro garantiti di carta docente man mano che viene estesa la platea dei beneficiari

Sempre più a rischio i 500 euro garantiti di carta docente man mano che viene estesa la platea dei beneficiari

Un primo segnale, purché non sia l’ultimo: l’estensione della carta docente anche ai precari al 30 giugno è un importante passo in avanti (anche se comporta il rischio di riduzione dell’importo pro capite se non verranno stanziati altri fondi) ma ce ne sono altri da compiere per poter dire che i docenti non di ruolo … Leggi tutto

Rinnovo contratto scuola, Flc smorza gli entusiasmi: proposti solo 47 euro lordi al mese

Rinnovo contratto scuola, Flc smorza gli entusiasmi: proposti solo 47 euro lordi al mese

I sindacati smorzano gli entusiasmi dopo l’incontro con il ministero all’Aran sul rinnovo del contratto scuola, per quel che riguarda la parte economica. Il clima costruttivo descritto dal presidente Aran Naddeo non trova riscontro nelle dichiarazioni post incontro di FLC CGIL, che ritiene insufficienti le cifre messe sul tavolo. I reali aumenti previsti Gli aumenti … Leggi tutto

Aumento stipendio docenti: subito arretrati di 1.450 euro lordi e una tantum di 142 euro, ma la firma deve arrivare entro fine anno

Aumento stipendio docenti: subito arretrati di 1.450 euro lordi e una tantum di 142 euro, ma la firma deve arrivare entro fine anno

Potrebbe sbloccarsi prima del previsto la trattativa per il rinnovo del contratto scuola, soprattutto per la parte che maggiormente interessa il personale scolastico, ovvero quella inerente gli aumenti stipendiali. Tutto dipenderà dalla risposta che le organizzazioni sindacali daranno alla proposta dell’ARAN sulla parte economica per il rinnovo del contratto collettivo nazionale del comparto Istruzione e … Leggi tutto

Trattenuta sullo stipendio solo per infanzia e primaria: il paradosso dell’assicurazione sanitaria che non esiste più ma che bisogna pagare per forza

Trattenuta sullo stipendio solo per infanzia e primaria: il paradosso dell'assicurazione sanitaria che non esiste più ma che bisogna pagare per forza

La questione delle ritenute in busta paga è da sempre motivo oggetto di contendere da parte dei sindacati, che sostengono come i primi aumenti di stipendio indiretti possano arrivare proprio, per docenti e personale scolastico in genere, dall’abolizione delle tasse. Tassa solo per infanzia e primaria Dalla riduzione della pressione fiscale in generale, e dall’abolizione … Leggi tutto

Al via da oggi le domande per il bonus da 480 euro per docenti, educatrici, ATA, dirigenti scolastici e appartenenti al personale dell’amministrazione centrale e periferica

Al via da oggi le domande per il bonus da 480 per docenti, educatrici, ATA, dirigenti scolastici e appartenenti al personale dell'amministrazione centrale e periferica

E’ possibile da oggi presentare domanda per l’ottenimento del bonus mamme lavoratrici, anche per le donne che appartengono al personale scolastico. Lo ha confermato ieri il Ministero dell’Istruzione e del Merito con una nota che ufficializza anche per il 2025 la possibilità per le lavoratrici madri con tre o più figli che svolgono lavoro come … Leggi tutto

Carta del docente: sito ancora bloccato ma Valditara lo conferma e annuncia nuovi bonus in arrivo

Carta del docente: sito ancora bloccato ma Valditara lo conferma e annuncia nuovi bonus in arrivo

Nessuna intenzione di retrocedere sull’erogazione della carta del docente per l’anno scolastico in corso da parte del Ministero, anzi la voglia di rilanciare con ulteriori misure di welfare nei confronti degli insegnanti. Negli ultimi mesi la solidità del bonus per l’aggiornamento professionale dei docenti è stato minacciato da più parti dall’estensione della platea dei beneficiari … Leggi tutto

Inizia la settimana del rinnovo del contratto scuola: non solo aumento stipendi di 140 euro, anche buoni pasto e scatti stipendiali ravvicinati

Inizia la settimana del rinnovo del contratto scuola: non solo aumento stipendi di 140 euro, anche buoni pasto e scatti stipendiali ravvicinati

La prossima settimana riprendono i lavori per il rinnovo del contratto scuola scaduto nel 2024, e sul tavolo ci saranno molti temi da affrontare prima di mettere nero su bianco un accordo che doveva arrivare in estate per garantire gli aumenti entro fine anno e che invece sembra ancora in alto mare. Nuovo incontro in … Leggi tutto

Carta docente anche per supplenze brevi: l’importo si riduce ulteriormente e bisogna stabilire la durata minima

Carta docente anche per supplenze brevi: l'importo si riduce ulteriormente e bisogna stabilire la durata minima

La Carta docente è un diritto anche dei docenti impegnati nelle supplenze brevi. Lo ha sancito una volta per tutte una sentenza della Corte di Giustizia Europea che rende strutturale il beneficio anche per una platea ancora più larga di docenti precari. Altro che supplenze “brevi” La sentenza della Cassazione n. 29961 del 27 ottobre … Leggi tutto