Noipa

Stipendio docenti gennaio 2025: è uno dei più alti dell’anno, già visibile su Noipa

Supplenze gps 2025: docenti confermati avranno la priorità, anche sulle 104

Anche se è giorno festivo e capodanno, su Noipa stamattina i dipendenti della scuola, sia personale Ata che docenti in generale appartenenti al personale scolastico, hanno potuto visionare l’importo dello stipendio di gennaio 2025. L’opportunità è riservata al personale con contratto a tempo indeterminato o determinato fino al 31 agosto o 30 giugno 2025.

Stipendio alto

La buona notizia è che l’importo è caratterizzato da un buon importo, perché come spesso accade a gennaio la somma percepita è spesso uno degli stipendi più alti dell’anno, insieme all’eventuale conguaglio favorevole di febbraio. Il motivo è che non figurano nel cedolino le addizionali regionali e comunali.

La cattiva notizia è che l’importo non beneficerà del nuovo “taglio del cuneo fiscale”. Altrimenti sarebbe potuto essere ancora più alto. Il motivo dell’assenza di questa previsione è che la Legge di Bilancio 2025, che lo ha istituito, è stata approvata solo lo scorso 28 dicembre. In quella data l’emissione era già stata perfezionata.

Il taglio

Il taglio del cuneo fiscale vale fino a 40mila euro lordi. Questo si traduce in aumento di stipendio del 6/7%. Con l’anno nuovo vengono confermate le tre aliquote IRPEF, istituite in modo definitivo dalla Legge di Bilancio 2025.

E’ la conseguenza delle previsioni contenute all’interno della legge di Bilancio 2025 che ha reso definitive le decisioni già introdotte dall’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216. Si tratta dell’attuazione del primo modulo di riforma delle imposte sul reddito delle persone fisiche e altre misure in tema di imposte sui redditi.

Bollettino zero algoritmo Gps: via libera all’incarico anche a chi è stato nominato con l’ultimo turno di nomina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *