Supplenze Gps: da oggi addio all’algoritmo Gps, cambia la normativa per l’assegnazione delle nomine
Cambia da oggi la normativa che disciplina l’assegnazione delle supplenze docenti per l’anno scolastico 2024/25. Come sempre accade ogni anno dal 1 gennaio si assiste a una modifica inerente i tipi di contratti da stipulare. Modifiche che influiscono direttamente anche sui permessi e sui giorni di malattia di cui si può usufruire.
Assunzioni a carattere temporaneo
Da oggi, come previsto dalla normativa annuale, le supplenze assumono carattere temporaneo. Non conta se ci sono supplenze su posti vacanti e/o disponibili. Questo significa che gli incarichi su posti vacanti e/o disponibili dopo il 31/12 non possono essere contrattualizzati se è apposta come data il termine del 31/08 o del 30/06. Niente validità anche se hanno come termine ultimo il termine delle lezioni. In questo caso non esiste una data univoca dal momento che cambia in base a come è stata stabilita dai calendari regionali. Niente da fare anche se sono state attribuite dalle graduatorie di istituto.
La condizione è che la disponibilità si verifichi dopo il 31 dicembre. Si fa ricorso all’algoritmo Gps in caso di cattedra annuale /fino al 30 giugno e si verifica entro il 31 dicembre. Non conta se viene attribuita a gennaio.
Formalizzazioni a gennaio 2025
La conferma è che nei giorni scorsi alcuni USR hanno assegnato tra le province altri posti di sostegno in deroga. Sono posti disponibili entro il 31 dicembre. La normativa prevede che vengano attribuiti sempre da GPS. Non conta se le nomine verranno formalizzate a gennaio 2025.
C’è poi la questione delle graduatorie di istituto. Da oggi potranno verificarsi nuove disponibilità. In questo caso, i Dirigenti Scolastici dovranno fare ricorso alle graduatorie di istituto. Infatti l’Ufficio Scolastico ha concluso le operazioni di propria competenza.
La data ultima
Non è una novità per alcune classi di concorso e province. Si tratta infatti di un film già visto in occasione dell’incapienza delle GPS. Non cambia la sostanza dal momento che i contratti da graduatorie di istituto sono stati comunque stipulati fino al 31 agosto /30 giugno 2025. Cosa cambia da oggi? Che la data ultima sarà quella di termine delle lezione e le supplenze diventano temporanee. Le differenze contrattuali restano possibili, in alcuni casi specifici.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.