Concorsi

Nuovo concorso per addetti servizio scolastico: basta la scuola dell’obbligo, 56 posti disponibili, domande entro il 30 gennaio 2025

Nuova opportunità di lavoro in ambito scolastico per addetti al servizio come operatori. Un nuovo bando di concorso è infatti stato emanato dal Comune di Prato, in Toscana, e consentirà l’assunzione di 56 addetti al servizio scolastico, inquadrati nell’Area degli Operatori Esperti. Le risorse selezionate saranno assunte con contratto a tempo indeterminato e pieno, offrendo un’importante opportunità lavorativa nel settore dell’istruzione.

Requisiti di accesso

Per partecipare al concorso è necessario possedere:

  • il titolo di studio minimo dell’assolvimento della scuola dell’obbligo (licenza media);
  • un’esperienza lavorativa di almeno 24 mesi, anche non continuativi, negli ultimi 5 anni, nel corrispondente profilo professionale presso nidi d’infanzia comunali e/o scuole d’infanzia comunali o statali a gestione diretta o indiretta;
  • l’attestato in corso di validità del corso formativo rilasciato da un ente autorizzato sostitutivo del libretto sanitario per operatori del settore alimentare (corso HACCP).

Mansioni previste

Le figure selezionate saranno chiamate a svolgere diverse attività, tra cui:

  • supportare il personale docente nella cura, vigilanza e assistenza dei bambini negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia, compresa la pulizia personale dei bambini;
  • assistere il personale insegnante nell’attività educativo-didattica rivolta ai bambini e agli alunni con disabilità;
  • preparare gli ambienti per la refezione e assistere i bambini durante i pasti;
  • effettuare la pulizia dei locali delle strutture scolastiche di assegnazione.

Modalità di selezione

Il concorso prevede la valutazione dei titoli e lo svolgimento di due prove d’esame:

  • Prova pratica: verifica delle capacità operative del candidato nel contesto professionale, anche attraverso quesiti mirati;
  • Prova orale: approfondimento delle competenze richieste per il ruolo.

Modalità di candidatura

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 30 gennaio 2025 esclusivamente in via telematica tramite il portale inPA, accessibile al link fornito nella pagina ufficiale del concorso. Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Inoltre, è obbligatorio possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC).

È previsto il pagamento di una tassa di concorso pari a 10 euro. Chi non dispone di una PEC può ottenerla rapidamente seguendo una guida disponibile online.

Per maggiori dettagli e istruzioni sull’invio della candidatura, si invita a consultare la guida completa sul portale inPA.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.