Concorsi

Concorso Inps 2025: ecco il bando per 781 posti, domande entro il 22 gennaio

È stato pubblicato il bando di concorso dell’INPS per l’assunzione di 781 specialisti delle aree psicologiche e sociali. I candidati selezionati saranno inquadrati nell’Area Funzionari, famiglia professionale Funzionari Sanitari, nei ruoli del personale dell’INPS. La scadenza per inviare la domanda è fissata al 22 gennaio, e le candidature possono essere inoltrate attraverso il portale InPA.

Requisiti di ammissione

Per partecipare al concorso è necessario soddisfare i seguenti requisiti:

  • Cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001;
  • Maggiore età;
  • Godimento dei diritti civili e politici, anche per cittadini stranieri, con riferimento al Paese di provenienza;
  • Idoneità fisica alle mansioni previste;
  • Non essere stati destituiti, dispensati o licenziati da una pubblica amministrazione per motivi disciplinari;
  • Assenza di condanne penali che impediscono l’assunzione presso la pubblica amministrazione.

Titoli di studio e altri requisiti

È richiesto uno dei seguenti titoli:

  • Laurea triennale (L) in:
    • L-39 (Scienze del Servizio Sociale)
    • L-24 (Scienze e Tecniche Psicologiche);
  • Diploma di Laurea (DL) in Servizio Sociale o Psicologia, conseguito secondo il vecchio ordinamento;
  • Titoli equiparati ai sensi dei decreti interministeriali del 9 luglio 2009.

Inoltre, è necessaria l’ iscrizione all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali o degli Psicologi, oppure la possibilità di ottenere tale iscrizione. Per i cittadini dell’Unione Europea, l’iscrizione al corrispondente Albo del proprio Paese è sufficiente, ma sarà necessaria quella italiana prima dell’assunzione.

Per i candidati stranieri, sarà valutata la conoscenza adeguata della lingua italiana durante il colloquio.

Struttura del concorso

Il processo di selezione prevede:

  1. Prova scritta;
  2. Prova orale;
  3. Valutazione dei titoli.

Per maggiori informazioni e per presentare la candidatura, è possibile consultare il sito InPA.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.