Riconoscimento 24 cfu già acquisiti: prima è necessario iscriversi ai percorsi formativi da 60 cfu

Riconoscimento 24 cfu già acquisiti: prima è necessario iscriversi ai percorsi formativi da 60 cfu

E’ già scattato il conto alla rovescia che porterà all’attivazione del nuovo ciclo di percorsi abilitanti da 60, 30, 36 CFU. Con la fine della fase transitoria, l’abilitazione assume un ruolo sempre più centrale sia per ottenere il ruolo in caso di vittoria di concorso scuola sia per partecipare alle prossime procedure, come accadrà già … Leggi tutto

Aumenti stipendio docenti, in arrivo effettivi in busta paga netti tra 50 e 80 euro

Aumenti stipendio docenti, in arrivo effettivi in busta paga netti tra 50 e 80 euro

Tra due giorni si proverà a mettere la firma sul rinnovo del contratto collettivo nazionale “Istruzione e Ricerca” per il triennio 2022-2024. Le cifre sono già note e non soddisfano i sindacati, consapevoli però che solo accettare l’offerta del ministero consentirà di passare al triennio successivo sommando ulteriori incrementi in busta paga. I reali aumenti … Leggi tutto

Domande diritto allo studio, Uffici Scolastici stanno concedendo altri permessi validi fino al 31 dicembre 2025, ma la domanda 2025/26 è un’altra

Domande diritto allo studio, Uffici Scolastici stanno concedendo altri permessi validi fino al 31 dicembre 2025, ma la domanda 2025/26 è un'altra

In questi giorni alcuni Uffici Scolastici stanno provvedendo ancora a concedere gli ultimi permessi studio validi fino al 31 dicembre 2025. Sono ore che si riferiscono alle disponibilità 2024/25. Scade invece tra due settimane il termine fissato dal ministero per le domande per diritto allo studio relative all’anno solare 2026. Il giorno indicato ufficialmente a livello … Leggi tutto

Entro fine mese rinnovo del contratto scuola, 300 euro complessivi di aumenti in media con il 2025-27

Entro fine mese rinnovo del contratto scuola, 300 euro complessivi di aumenti in media con il 2025-27

Questa settimana nuovo incontro, che potrebbe essere decisivo, per il rinnovo del contratto scuola. Personale Ata e docenti non sono gli unici dipendenti della pubblica amministrazione in attesa di novità in tal senso, considerato che è in dirittura d’arrivo la firma dell’accordo per i dipendenti pubblici degli enti territoriali. Rinnovo entro fine novembre Secondo il … Leggi tutto

Reclutamento a doppio canale: intesa con la Commissione europea difficile ma possibile

Reclutamento a doppio canale: intesa con la Commissione europea difficile ma possibile

Stop alla carriera dell’insegnante intesa come vero e proprio selezionificio. Lo ribadisce l’Onorevole Pittoni sulle sue pagine social, ribadendo l’impegno a ridare valore al percorso che deve portare a una cattedra. Gli ultimmi provvedimenti del ministero Un percorso che negli ultimi anni ha preso evidentemente la direzione sbagliata, con la carriera dell’insegnante che secondo l’onorevole … Leggi tutto

Aumento stipendio docenti: 300 euro in più in busta paga con i rinnovi dei Ccnl 2022/24 e 2025/27

Aumento stipendio docenti: 300 euro in più in busta paga con i rinnovi dei Ccnl 2022/24 e 2025/27

Domani inizia una settimana decisiva per il futuro prossimo degli stipendi del personale scolastico, sia per il rinnovo del triennio già scaduto sia per quello successivo, ovvero quello in corso. Le due situazioni sono strettamente collegate, perché i fondi stanziati per il triennio in corso sono già note, e quindi firmare il rinnovo del triennio … Leggi tutto

Assunzione precari: “Piano straordinario come quello di Renzi dieci anni fa”

Assunzione precari: "Piano straordinario come quello di Renzi dieci anni fa"

Un piano straordinario di assunzioni come fece Renzi per stabilizzare i precari. E’ la proposta dei docenti di ruolo che sostengono i colleghi con contratto a tempo determinato. In particolare, la tutela andrebbe garantita ai colleghi abilitati, risultati idonei ai concorsi. I docenti penalizzati Sono docenti che restano fuori dal giro delle assunzioni, e che … Leggi tutto

Tabella A concorso PNRR3: percentuali posti riservati nell’allegato A indicano i posti già coperti da riservisti alla data del bando

Tabella A concorso PNRR3: percentuali posti riservati nell'allegato A indicano i posti già coperti da riservisti alla data del bando

Nei prossimi giorni il ministero comunicherà ufficialmente le date per le prove scritte del concorso docenti Pnrr 3. Nei giorni scorsi si è chiusa la finestra temporale utile alla presentazione delle domande, e in queste ore è in corso la valutazione del numero di domande di partecipazione pervenute (che dovrebbe essere inferiore alle aspettative, secondo … Leggi tutto

Anticipo pensionistico per i docenti: emendamento alla Legge di Bilancio per gli insegnanti colpiti da burnout

Anticipo pensionistico per i docenti: emendamento alla Legge di Bilancio per gli insegnanti colpiti da burnout

Si parla anche di scuola nella legge di bilancio per l’anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 (S1689), a cominciare dalla previsione sull’aumento di stipendio disponibile per il prossimo rinnovo di contratto scuola, quello che seguirà la trattativa attuale inerente il triennio già scaduto. Ma i sindacati credono ci siano ancora margini … Leggi tutto

Doppio canale di reclutamento: “Graduatorie provinciali o regionali per assumere anche sulla base del servizio prestato”

doppio canale

Il nuovo bando di concorso Pnrr 3 sta inevitabilmente catalizzando le attenzioni del ministero, anche in virtù del fatto che consentirà idealmente di concludere una fase di grande impegno nei confronti di Bruxelles in ambito accordi Pnrr dopo i quali si potrebbe aprire una nuova fase dedicata al reclutamento. Il dopo Pnrr Fermo restando che … Leggi tutto

Nuovi bandi da 30 cfu: appuntamento a gennaio 2026 per le iscrizioni per poi avviare i corsi

Nuovi bandi da 30 cfu: appuntamento a gennaio 2026 per le iscrizioni per poi avviare i corsi

Con la fine della fase transitoria docenti, sancita dal nuovo concorso scuola Pnrr 3 che non consentirà più l’accesso con requisiti come la laurea + 24 cfu, diventano ancora più centrali i percorsi abilitanti. In questo senso, c’è attesa per la ripresa dei percorsi abilitanti da 30 CFU. Il fabbisogno degli Uffici scolastici Siamo già … Leggi tutto

Rinnovo contratto scuola: nuovo incontro il 5 novembre per ufficializzare aumenti, arretrati e bonus una tantum

Prove scritte Pnrr3: comunicate le date dal ministero, si comincia già a novembre

La prossima settimana previsto nuovo importante, e si spera decisivo, incontro all’Aran per discutere del rinnovo di contratto scuola 2022-24, con le cifre fino al 2027 di fatto già sancite dalla Legge di Bilancio. L’appuntamento è fissato per mercoledì 5 novembre, quando le parti cercheranno di chiudere la trattativa sia per la parte normativa che … Leggi tutto

Trasformazione organico di fatto in organico di diritto: ogni docente stabilizzato costerebbe allo Stato solo 715 euro in più

Trasformazione organico di fatto in organico di diritto: ogni docente stabilizzato costerebbe allo Stato solo 715 euro in più

Uno degli obiettivi dei sindacati indicati da tempo e più volte al ministero come soluzione al precariato (da affiancare ad altre misure come i concorsi e il doppio canale di reclutamento docenti), è la trasformazione dei posti in organico di fatto in organico di diritto. Le conseguenze per le Gps Una delle perplessità che comporta … Leggi tutto

Stipendio docenti novembre 2025 visibile: importi più bassi per acconto Irpef e sciopero, ma è l’ultimo mese con le addizionali

Stipendio docenti novembre 2025 visibile: importi più bassi per acconto Irpef e sciopero, ma è l'ultimo mese con le addizionali

In attesa dell’ufficialità degli aumenti per il rinnovo del contratto docenti e Ata, è in arrivo lo stipendio di novembre 2025 per docenti e ATA, con l’importo online già disponibile su NoiPA. Uno stipendio che potrebbe essere inferiore rispetto a quello di ottobre, vediamo perché. Importo più basso a novembre In questi giorni nell’area riservata … Leggi tutto