Doppio canale di reclutamento: chi possiede un titolo abilitante anche senza servizio può essere assunto in base alla posizione in graduatoria

Doppio canale di reclutamento: chi possiede un titolo abilitante anche senza servizio può essere assunto in base alla posizione in graduatoria

Sono settimane intense per la definizione del futuro delle graduatorie Gps, canale fondamentale per la scuola italiana per l’assegnazione annuale degli incarichi a tempo determinato ine state mediante la procedura prima di presentazione delle 150 preferenze e poi con l’assegnazione delle cattedre mediante algoritmo. Algoritmo che nel 2026 potrebbe essere oggetto di una svolta impattante … Leggi tutto

Scorrimento Graduatorie a esaurimento: anche 25 anni di attesa, estrema lentezza e accesso al ruolo quasi irraggiungibile

Scorrimento Graduatorie a esaurimento: anche 25 anni di attesa, estrema lentezza e accesso al ruolo quasi irraggiungibile

Il tema del precariato resta prioritario nell’agenda dei sindacati e del Governo, e nonostante gli interventi continui, il risultato che le graduatorie provinciali per le supplenze sono piene, e non hanno destino diverso i docenti inseriti nelle GaE, soprattutto quelle infanzia, che scorrono molto lentamente. Il meccanismo delle GaE Indicativa la situazione di molti docenti … Leggi tutto

Aggiornamento GaE 2026: confermato in inverno, ma non permetterà nuovi inserimenti

Aggiornamento GaE 2026: confermato in inverno, ma non permetteranno nuovi inserimenti

La prossima tornata di immissioni in ruolo sarà caratterizzata dalla presenza dei vincitori del Pnrr 3, che si andranno ad unire a quelli di precedenti concorsi organizzati nell’ambito delle procedure accordate con l’Europa finalmente, direbbe qualcuno, giunte a conclusione. Le proporzioni inalterate Anche il prossimo ciclo di immissioni in ruolo sarà caratterizzato dalla solita proporzione … Leggi tutto

Abilitazione 30 CFU: chi la consegue dopo l’aggiornamento GPS può sfruttarla solo per la classe di concorso.

Abilitazione 30 CFU: chi la consegue dopo l'aggiornamento GPS può sfruttarla solo per la classe di concorso

La prossima settimana si discuterà dell’aggiornamento delle Gps 2026, con i dettagli dell’ordinanza che avrà valore per il prossimo biennio in attesa del nuovo regolamento rimandato al 2028, con la proroga dello strumento temporaneo già in vigore. SI dovrà anche decidere cosa fare riguardo l’inserimento in GPS per i docenti in procinto di conseguire l’abilitazione … Leggi tutto

Carta del Docente: a gennaio anche ai supplenti con contratti al 30 giugno, l’incognita è l’importo

Carta del Docente: a gennaio anche ai supplenti con contratti al 30 giugno, l'incognita è l'importo

Nei giorni in cui tra mille polemiche e tante difficoltà nell’accesso è stata riattivata la carta del docente per i docenti con credito residuo e destinatari di sentenze favorevoli (per tutti gli altri attivazione a gennaio), tiene banco anche la questione dell’estensione della Carta del Docente ai contratti fino al 30 giugno. In attesa del … Leggi tutto

Gps 2026: a differenza dei bienni precedenti, chi non aggiorna la domanda sarà escluso dalle graduatorie per l’intero biennio

Gps 2026: a differenza dei bienni precedenti, chi non aggiorna la domanda sarà escluso dalle graduatorie per l'intero biennio

L’aggiornamento delle graduatorie GPS per il biennio 2026-2028 riguarderà anche i docenti in anno di prova. La possibilità di aggiornare la propria posizione in graduatoria e accettare supplenze è infatti concessa anche a questa categoria di insegnanti. Le nuove indicazioni dell’ordinanza La prossima settimana potrebbero arrivare notizie certe sulle decisioni del ministero inerenti le date … Leggi tutto

Aggiornamento Gps entro febbraio 2026: gli altri mesi di servizio dell’anno scolastico andranno persi?

Aggiornamento Gps entro febbraio 2026: gli altri mesi di servizio dell'anno scolastico andranno persi?

La prossima settimana avremo la conferma della volontà del ministero di anticipare alla sessione invernale l’aggiornamento delle Gps 2026. Da capire se la finestra temporale verrà davvero inserita a gennaio, come inizialmente paventato del ministero, o se si troverà un accordo per una data che riesca a conciliare meglio le esigenze degli uffici scolastici territoriali … Leggi tutto

Sciopero scuola 28 novembre 2025: stop lezioni per tutta la giornata, l’annuncio del Ministero

Sciopero scuola 28 novembre 2025: stop lezioni per tutta la giornata, l'annuncio del Ministero

Nuovo sciopero in programma per la fine della prossima settimana, come spesso accade di venerdì. Lo ha confermato e annunciato il Ministero dell’Istruzione e del Merito. Lo sciopero generale è fissato per venerdì prossimo, per tutta la giornata, il 28 novembre 2025. L’adesione allo sciopero Lo sciopero vedrà la partecipazione di molte sigle sindacali e … Leggi tutto

Gps 2026: servizio sul sostegno nella scuola primaria senza titolo di accesso valido non è valutabile né come specifico né come aspecifico

Gps 2026: servizio sul sostegno nella scuola primaria senza titolo di accesso valido non è valutabile né come specifico né come aspecifico

In ottica GPS, argomento di cui si inizia a parlare con più continuità visto il possibile anticipo della procedura di aggiornamento delle graduatorie nel 2026, è d’attualità la questione del servizio su sostegno senza titolo abilitante. Non sempre è valutabile. Non è valutabile il servizio svolto su posti di sostegno nella scuola primaria se non … Leggi tutto

Posti per regione Pnrr 3: in tre regioni ci sono più posti disponibili che candidati

Posti per regione Pnrr 3: in tre regioni ci sono più posti disponibili che candidati

Finalmente disponibili, dopo i dati complessivi dei giorni scorsi inerenti i numeri complessivi degli iscritti al Pnrr 3, i dati divisi per regione. I dati complessivi sono serviti al ministero per poter pianificare l’avvio del concorso con la calendarizzazione delle prove scritte. I dati regionali I dati della suddivisione regionale invece possono essere utili anche … Leggi tutto

Assunzioni da GPS posto comune nel biennio 2026-2028: con le graduatorie regionali nuove forme di assunzione per chi ha superato un concorso ordinario

Assunzioni da GPS posto comune nel biennio 2026-2028: con le graduatorie regionali nuove forme di assunzione per chi ha superato un concorso ordinario

E’ d’attualità il tema dell’aggiornamento delle Gps per il 2026, riapertura che interesserà il prossimo biennio. Gli incontri tra ministero e sindacati di questi giorni stanno portando molte novità a cominciare dalla collocazione temporale della procedura che potrebbe essere anticipata, per finire con le modifiche promesse all’algoritmo che dovrebbe essere interessato da un sistema di … Leggi tutto

Scorrimento della prima fascia sostegno: procedura spostata alla fase successiva allo scorrimento degli elenchi regionali per il ruolo

Scorrimento della prima fascia sostegno: procedura spostata alla fase successiva allo scorrimento degli elenchi regionali per il ruolo

L’eventuale anticipo dell’aggiornamento delle Gps 2026 non inciderà in ogni caso sulla procedura di assunzione da GPS sostegno straordinaria prorogata recentemente dal ministero per altri due anni, unitamente alle assunzioni mediante mini call veloce sostegno. Questo significa che non è previsto in ogni caso che le assunzioni da Gps sostegno siano effettuate subito dopo l’aggiornamento. … Leggi tutto

Aggiornamento Gps 2026: anticipo lascerebbe fuori i laureandi magistrali, niente iscrizione con riserva

Aggiornamento Gps 2026: anticipo lascerebbe fuori i laureandi magistrali, niente iscrizione con riserva

Non c’è ancora una decisione ufficiale da parte del ministero circa la possibilità di anticipare alla sessione invernale, entro febbraio, l’aggiornamento delle GPS. La volontà del ministero è emersa chiaramente nel corso dei primi due incontri informativi con i sindacati, ma sono emerse chiaramente anche le perplessità dei sindacati che hanno fatto presente tutte le … Leggi tutto

Corsi Indire sostegno, Ministero intenzionato a equiparare il punteggio dei titoli per gli specializzati con servizio triennale e per chi ha svolto percorsi esteri ancora in attesa di riconoscimento

Corsi Indire sostegno, Ministero intenzionato a equiparare il punteggio dei titoli per gli specializzati con servizio triennale e per chi ha svolto percorsi esteri ancora in attesa di riconoscimento

Entro la fine del mese Ministero e sindacati dovranno nuovamente sedersi attorno a un tavolo per mettere nero su bianco una serie di questioni che andranno a finire nell’ordinanza che regolamenterà le prossime Gps, con aggiornamento previsto nel 2026 e collocazione temporale ancora tutta da stabilire. Il valore di Corsi Indire sul sostegno E’ emersa … Leggi tutto

Algoritmo Gps, come cambierà: ripristino del criterio meritocratico basato sul punteggio

algoritmo

Tutte le attenzioni erano puntate sulla collocazione temporale dell’aggiornamento delle prossime graduatorie Gps nel 2026, con la volontà contestata dai sindacati ma ancora in piedi di anticipare dalla primavera all’inverno le procedura. E invece la notizia emersa al termine del secondo incontro politico tra ministero e sindacati, alla presenza del Capo di Gabinetto dott. Recinto, … Leggi tutto