Messa a disposizione Pdf

Ritardi nei pagamenti dello stipendio docenti di settembre, ancora non pervenuti i cedolini di neo immessi in ruolo e supplenti

Per chi è interessato alla domanda di messa a disposizione Pdf e modello da compilare sono strumenti indispensabili per essere certi di presentare la richiesta nella giusta maniera. Grazie alla messa a disposizione è possibile presentare un’istanza informale riservata ai Dirigenti Scolastici. Si tratta di una opportunità riservata a questa categoria con cui accedere a … Leggi tutto

FIT – Formazione Iniziale Tirocinio

FIT - Formazione Iniziale Tirocinio

Una volta che il Governo emanerà il decreto che conferma il parere (approvato dalla VII commissione) sullo schema finale del decreto legislativo recante il riordino, l’adeguamento e la semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente, scomparirà il percorso abilitante TFA (tirocinio formativo attivo). Al suo posto la FIT, Formazione … Leggi tutto

Personale Ata, modello D3 disponibile per il 4 marzo

Assunzioni sostegno: impossibili senza i Corsi Indire, la gran parte dei docenti precari non ha la specializzazione

Quando sarà disponibile il modello D3 per la scelta delle scuole riservato al Personale Ata? Il boom di domande arrivate alle segreterie scolastiche di fatto aumenta l’aspettativa e contemporaneamente allunga i tempi. Sono tantissimi coloro i quali aspettano la disponibilità del modello D3 sul portale Istanze Online. Ora come ora comunicazioni ufficiali non ce ne … Leggi tutto

Diplomati magistrali: comunicato ufficiale miur nessuno perderà posto ora

Terzo ciclo percorsi abilitanti 2025, importanti novità nella gestione delle classi di concorso per le università

Con un comunicato ufficiale, il Ministero dell’Istruzione precisa gli effetti reali della sentenza del Consiglio di Stato. La sentenza del Consiglio di Stato non impatta tutti allo stesso modo Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è intervenuto per chiarire gli effetti della sentenza n. 11/2017 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, pubblicata il 20 … Leggi tutto

Diplomati magistrale news: parte la mobilitazione, l’8 tutti in piazza

Ufficiale la proroga per l'aggiornamento delle GPS 2026 tramite Ordinanza, approvato in via definitiva alla Camera del DL 127/2025

  Il Consiglio di Stato ha stabilito che il diploma magistrale conseguito entro il 2001/2002 non è titolo sufficiente per l’inserimento nelle Graduatorie ad esaurimento. La decisione della Plenaria Con un provvedimento di oltre 29 pagine, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha ribaltato anni di sentenze favorevoli ai diplomati magistrali. I giudici hanno chiarito … Leggi tutto

Concorso docenti abilitati 2018: non c’è posto per tutti solo uno su dieci sarà assunto subito

Reclutamento docenti, assunzioni da Gps non solo su sostegno per il precariato storico

Solo un candidato su dieci sarà assunto: chi supera le prove potrebbe dover seguire un ulteriore percorso abilitante. Troppe abilitazioni, pochi posti Nonostante il superamento delle prove scritte e orali, il concorso riservato ai docenti abilitati nel 2018 rischia di tradursi in un’occasione solo parziale. I posti disponibili sono limitati e, secondo le stime, solo … Leggi tutto

Concorso scuola 2018: assunzioni per 80mila docenti

ata

Il prossimo concorso scuola riservato ai docenti in possesso dell’abilitazione a breve verrà pubblicato in gazzetta ufficiale e riguarderà circa 80.000 docenti attualmente precari che potranno così accedere a una cattedra di ruolo. Le assunzioni dovrebbero scattare già dal prossimo settembre ma verranno completate nel giro di 10 anni tra i docenti delle scuole medie … Leggi tutto

Arriva il concorso scuola 2018: ecco le principali novità

Bocciati i Corsi Indire: troppo diversi dal Tfa sostegno secondo il Cspi, e adesso?

Sempre più vicino il primo dei tre concorsi scuola previsti per il 2018. Si attende ora il Decreto per la fase transitoria, che disciplinerà per la scuola secondaria il concorso per abilitati e il concorso per docenti non abilitati ma con 3 anni di servizio. Il Miur assicura (in questo senso i sindacati hanno ricevuto … Leggi tutto

“Attenzione! Le graduatorie non sono state ancora diffuse”: messaggio su Istanze Online per il Personale Ata

Ufficiali anche nel 2026 le immissioni in ruolo sostegno da GPS prima fascia e mini call veloce: emendamento approvato

Nuovo messaggio su Istanze Online relativo alle graduatorie Ata: “Attenzione! Le graduatorie non sono state ancora diffuse”. Questo avviso viene mostrato ai candidati e sta gettando nel panico quanti fino a qualche ora fa potevano controllare il punteggio attribuito dalla scuola alla domanda presentata entro il 30 ottobre 2017 per l’inserimento o l’aggiornamento della III … Leggi tutto

Diplomati magistrale news parte la mobilitazione l’8 tutti in piazza

Non possono accettare supplenze da interpelli i docenti che non sono stati già “lavorati” dall'algoritmo, lo impedisce l'ordinanza ministeriale

Manifestazione pubblica in Piazza della Repubblica sabato 27 gennaio. Obiettivo: difendere il valore abilitante del diploma. Mobilitazione dopo la sentenza del Consiglio di Stato Prosegue la protesta dei diplomati magistrali abilitati, esclusi dalle Graduatorie ad Esaurimento a seguito della sentenza n. 11/2017 dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato, pubblicata lo scorso 20 dicembre. La decisione … Leggi tutto

Concorso Dirigente scolastico 2017: requisiti e prova preselettiva

Rinnovo contratto scuola, arretrati fino a 1.450 euro ma la firma deve arrivare entro fine anno

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il bando relativo al concorso dirigente scolastico. Vediamo quali sono i requisiti d’accesso per poter partecipare al concorso. Possono presentare domanda i docenti e gli educatori a tempo indeterminato che abbiano superato l’anno di prova e che siano in possesso dei seguenti requisiti: • possesso di una laurea magistrale/specialistica … Leggi tutto

Concorso scuola 2018: chi non potrà partecipare

Lotta al precariato, proseguono l'iter al Senato alcuni importanti emendamenti per ridurre la supplentite

A breve sarà pubblicato il Bando di Concorso per il reclutamento dei Docenti 2018. Il Governo ha deciso di dare il via a una fase transitoria che costituirà un canale preferenziale di accesso al concorso per i docenti già in possesso di abilitazione. In questo modo sarà possibile permettere loro di poter ottenere il ruolo. … Leggi tutto

Concorso dirigente scolastico oggi via alle domande su istanze on line

24 cfu

Per candidarsi al concorso servono 10 euro, cinque anni di servizio, abilitazione e accesso tramite Istanze Online. Domande aperte fino al 29 dicembre. Tutti i requisiti per partecipare Il Ministero ha pubblicato le istruzioni per il nuovo concorso dirigenti scolastici. Le domande potranno essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma Istanze Online, a partire dalle ore … Leggi tutto

Istanze online necessario modificare le password in scadenza

Niente pausa concorsi dopo i Pnrr, ma l'obiettivo è assumere anche da graduatorie provinciali o regionali sulla base del servizio prestato

Oltre 800mila domande da caricare: ritardi nella scelta delle sedi per le graduatorie ATA di terza fascia. Cosa si può fare su Istanze Online Il portale Istanze Online del Ministero dell’Istruzione è il punto di accesso per numerose pratiche: dalla mobilità alle assegnazioni provvisorie, dalla partecipazione ai concorsi alla scelta delle sedi per le graduatorie … Leggi tutto

L’Inps assume 1000 laureati con laurea magistrale: concorso entro un mese

Non possono accettare supplenze da interpelli i docenti che non sono stati già “lavorati” dall'algoritmo, lo impedisce l'ordinanza ministeriale

L’INPS ha avviato una maxi selezione per assumere 1.000 laureati magistrali in economia, giurisprudenza o ingegneria gestionale, con inglese B2. Il bando e i requisiti richiesti L’INPS ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 1.000 nuovi funzionari, rivolto a laureati magistrali con titoli specifici e una buona conoscenza della lingua inglese. L’annuncio, atteso da … Leggi tutto