Scuola

Ecco i posti disponibili per la mini call veloce sul sostegno, si può presentare domanda anche per più province purché appartenenti alla stessa regione

mini call

Iniziano a essere disponibili i posti per la Mini call veloce sostegno, procedura che prenderà il via il 14 agosto, subito dopo lo scorrimento della prima fascia sostegno Gps in corso (contraddistinta da una serie di intoppi, a cominciare dalla necessità di annullare i bollettini del primo agosto con conseguente rischio di impossibilità di procedere a un secondo scorrimento sulle disponibilità sopravvenute).

Quando presentare domanda

La finestra temporale utile alla presentazione della domanda per la mini call veloce andrà dal 14 agosto ore 10 al 19 agosto ore 9.00. Qualche giorno in più rispetto alle consuete 48 ore concesse dal ministero gli anni passati, anche in virtù della concomitanza con il periodo di ferragosto che naturalmente toglie spazio e tempo utile alla presentazione stessa delle domande.

Gli intoppi nella procedura per le gps sostegno infoltiranno inevitabilmente i posti disponibili per la mini call veloce, in quale quantità è tutto da stabilire.

Nel frattempo però ci sono già le prime disponibilità.

Le possibilità di scelta

Intanto il presupposto per partecipare alla mini call veloce è che aver presentato domanda per le 150 preferenze, avendo preso parte alle nomine in ruolo da GPS sostegno per la propria provincia senza aver ottenuto una nomina. Naturalmente non bisogna risultare rinunciatari.

La partecipazione non è obbligatoria. Restano fuori tutti quelli che hanno preso parte alla procedura nella propria provincia risultando rinunciatari per preferenze non espresse.

Niente partecipazione anche per chi è inserito con riserva per titolo estero ancora non riconosciuto. Sono candidati che sono rimasti fuori anche dalla presentazione della domanda per la propria provincia.

Una volta aperta la piattaforma per la presentazione delle domande, gli aventi diritto possono presentare domanda per una regione, anche più province. L’unico vincolo è che si tratti di province tutte appartenenti alla stessa regione, diverse però rispetto alla provincia di inserimento nelle GPS.