Concorso scuola 2024: ecco chi sono i grandi esclusi dal bando, i requisiti che non bastano
Il bando di concorso per il Pnrr2, pubblicato nelle scorse ore, ha di fatto confermato tutte le anticipazioni fornite dal ministero e dai sindacati nelle scorse settimane, comprese le novità relative alla riduzione dei giorni disponibili per presentare la domanda, le maggiori difficoltà nell’accedere alla prova orale e la modifica dei programmi.
Il Pnrr3 nel 2025
Confermati anche i requisiti, compresi quelli che dovrebbero comparire per l’ultima volta in un concorso Pnrr. Il riferimento è al possesso della laurea + 24 cfu e del diploma Itp. Se per il primo requisito c’è la certezza della sua scomparsa a partire dal prossimo anno, con l’introduzione della fase ordinaria nell’ambito della quale sarà bandito nel 2025 il Pnrr3, maggiori dubbi ci sono circa la scomparsa del diploma Itp.
Infatti un recente emendamento ha confermato le indiscrezioni delle ultime settimane circa una volontà del ministero di tenere ancora in vita, almeno per il momento, questo requisito. Vedremo entro fine anno se nell’ambito del Milleproroghe sarà confermata anche per il prossimo anno la possibilità di partecipare ai concorsi scuola della fase ordinaria solo con il diploma Itp.
Gli esclusi dal bando
Chi sono i grandi esclusi dal prossimo bando? Restano fuori dal concorso Pnrr2 i possibili candidati in possesso della sola laurea senza ulteriori requisiti, come i 24 CFU o l’abilitazione specifica. Niente da fare anche per i candidati in possesso solo della laurea triennale, anche se stanno partecipando al percorso di abilitazione da 60 CFU del DPCM 4 agosto 2023.
Restano fuori anche, in questo caso per i posti di sostegno, i candidati che stanno frequentando il TFA sostegno IX ciclo. Vedremo in questo senso se ci saranno novità in vista del bando per il prossimo concorso Pnrr3 previsto per la prossima estate o per il prossimo autunno nell’ambito della fase ordinaria.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.