Punteggi Clil errati nelle Gps: segnalarli in autotutela all’USP e alla scuola polo per evitare di perdere la supplenza

Già questa settimana potrebbero essere pubblicati i primi bollettini. Ogni giorno potrebbe essere quello buono per veder sbloccare la situazione da parte di alcuni Uffici Scolastici Provinciali, purché siano stati smaltiti gli altri impegni, a cominciare dalla pubblicazione delle conferme sul sostegno che il ministero ha chiesto possano arrivare entro il 31 agosto.

Il problema dei Clil

A rallentare ulteriormente la pubblicazione del primo bollettino, potrebbe contribuire la necessità di cancellare i punteggi CLIL ottenuti presso scuole di mediazione linguistica. In base alla recente sentenza di metà agosto, è stato sancito dal Consiglio di Stato che i CLIL rilasciati da scuole di mediazione linguistica non hanno valore legale.

Una sentenza arrivata a ridosso dell’avvio dell’algoritmo, e che sta costringendo gli Uffici Scolastici a un ulteriore lavoro da completare in tempi ristretti, per rettificare le GPS eliminando i punteggi errati.

Correzioni in corso

Come sempre la situazione non è omogenea a livello nazionale: risulta che molte province abbiano già provveduto a effettuare questa correzione, altre ancora no. Sono invece validi e non saranno rettificati i punteggi CLIL conseguiti presso università.

Se il punteggio verrà rettificato in ritardo, il rischio è di perdere la supplenza assegnata, nel caso in cui la differenza di punteggio comporti anche una variazione di posizione in graduatoria.

Segnalazione in autotutela

Nel momento in cui l’Ufficio scolastico provvede alla rettifica a supplenza già conferita, e risconta che questa rettifica modifica l’ordine in graduatoria, scatta in automatico l’accertamento che la nomina non sarebbe spettata.

Ecco perché è meglio segnalare in autotutela prima possibile all’USP e alla scuola polo eventuali errori. In questo modo si evita di perdere la supplenza, magari perdendo anche l’occasione di averne un’altra cui si avrebbe avuto pieno diritto con punteggio inferiore ma corretto. Se si perde la supplenza, l’anno di servizio non viene poi considerato valido.