Ata

Posizioni economiche Ata decreto: come presentare domanda per gli aumenti fino a 2mila euro

E’ stato già firmato, e verrà pubblicato sul sito ufficiale del ministero in queste or, il decreto firmato dal ministro Valditara prima dell’estate utile allo sblocco dell’attribuzione delle posizioni economiche Ata. Una misura utile all’aumento degli stipendi per valorizzare la professione del personale scolastico tecnico e amministrativo all’interno delle Aree.

Da quando le domande

Non si può ancora presentare la domanda, sarà possibile farlo solo dopo la pubblicazione del DM sul sito del Ministero:

“Il termine di presentazione delle domande di partecipazione decorre dalle ore 12 del giorno di pubblicazione del presente decreto sul sito del Ministero e fino alle ore 23.59 del ventinovesimo giorno successivo a quello di apertura delle istanze“.

Non c’è ancora una data ufficiale, ma dovrebbe essere valida quella segnalata dai sindacati e cioè dal 14 novembre al 13 dicembre.

Non tutti devono presentare domanda: chi è già in graduatoria è esentato e ha anche priorità nell’attribuzione.

Queste le 46.297 nuove posizioni economiche, così ripartite

a) 28.539 nell’Area dei Collaboratori;
b) 82 nell’Area degli Operatori;
c) 12.549 prime posizioni economiche nell’Area degli Assistenti;
d) 5.127 seconde posizioni economiche nell’Area degli Assistenti.

Per presentare la domanda bisogna fare riferimento all’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”, raggiungibile all’indirizzo www.miur.gov.it attraverso il percorso “Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.

Requisiti

Per poter partecipare è necessario essere titolari di un contratto a tempo indeterminato inquadrati nell’Area dei Collaboratori, nell’Area degli Operatori o nell’Area degli Assistenti. Non solo: è necessario anche aver maturato, all’avvio di quest’anno scolastico, 5 anni di servizio. Non vale quindi l’anno in corso ma valgono anche gli anni di precariato.

Il profilo di operatore scolastico non è ancora attivato.

Questi gli aumenti lordi per 13 mensilità sono:

700 euro per il personale dell’Area dei Collaboratori;
800 euro per il personale dell’Area degli Operatori;
1.300 euro per il personale dell’Area degli Assistenti per la prima posizione economica, 2.000 euro per la seconda posizione economica.

La procedura selettiva è composta da corso di formazione + test finale, con possibile prova preselettiva in caso di molte domande.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.