Graduatorie GPS: assunzioni a rischio con il nuovo sistema dei punteggi approvato nelle tabelle

Gli esponenti del Movimento 5 Stelle in Commissione cultura alla Camera e al Senato hanno espresso forti critiche verso l’ordinanza emessa da Giuseppe Valditara riguardo le nuove disposizioni per l’abilitazione dei docenti. Secondo loro, l’ordinanza non solo non risolve le attese di molti insegnanti che sperano di abilitarsi, ma introduce anche nuove disparità nei punteggi delle Graduatorie Provinciali per le Supplenze (GPS), specialmente per il sostegno.
In dettaglio, i pentastellati sottolineano che i nuovi percorsi abilitanti, come quello da 30 CFU destinato a docenti già abilitati o specializzati, conferiranno un punteggio elevato anche nelle graduatorie per il sostegno, una scelta che considerano illogica. Tale decisione rischia di creare ulteriori disparità tra docenti, aggravando una situazione già discriminatoria.
Inoltre, i rappresentanti del Movimento 5 Stelle criticano la mancanza di chiarezza e trasparenza da parte del Ministro Valditara riguardo l’assegnazione dei punteggi. Secondo loro, questa mancanza di comunicazione e la gestione inefficace della questione potrebbero mettere in discussione la legittimità delle graduatorie e delle nomine, deludendo le aspettative di molti insegnanti che speravano di poter finalmente esercitare la loro professione.