L’Accademia di Belle Arti di Verona ha annunciato un concorso per selezionare assistenti nel personale ATA. L’obiettivo è creare una lista di candidati idonei al ruolo di Assistente nell’area II del CCNL del Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione AFAM, per eventuali assunzioni nel settore professionale Amministrativo/Gestionale. Questa graduatoria verrà utilizzata per coprire eventuali assenze o riduzioni d’orario del personale attualmente impiegato in tale ruolo.
I requisiti per partecipare includono il possesso di un diploma di scuola secondaria superiore, l’età compresa tra i 18 e il limite massimo previsto dalla legge per il pensionamento, cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea, buona salute fisica, pieno godimento dei diritti civili e politici, adempienza agli obblighi militari (se applicabile), assenza di condanne penali che possano precludere l’impiego pubblico e altre specifiche condizioni disciplinate dalla normativa.
La selezione avverrà tramite valutazione dei titoli, prova scritta teorico-pratica e prova orale. La valutazione complessiva terrà conto dei punteggi ottenuti in ciascuna fase del concorso. I temi delle prove riguarderanno l’ordinamento giuridico e didattico degli istituti AFAM, nozioni di diritto amministrativo, il rapporto di lavoro presso tali istituzioni, elementi di contabilità di Stato e competenze informatiche, oltre alla conoscenza dell’inglese.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 22 maggio 2024 alle ore 9.00 tramite il portale inPA, seguendo le istruzioni fornite.
Organico docenti 2025: confermato il taglio di 5660 insegnanti, 10293 i pensionamenti