Sono già online le nuove graduatorie, ma solo in alcune province, relative alla terza fascia del Personale Ata. E’ già possibile procedere con la visualizzazione da parte del personale scolastico interessato. In queste ore si sta intensificando la pubblicazione da parte degli uffici scolastici provinciali delle nuove graduatorie valide per il prossimo anno scolastico riferite al personale ata di terza fascia.
Gli aggiornamenti degli elenchi
Sono quelle valide già dallo scorso anno e inerenti l’intero triennio che si completa nel 2027. Per alcune province sono già disponibili le nuove graduatorie e si possono visualizzare.
La pubblicazione dei nuovi elenchi è necessaria in virtù degli ultimi aggiornamenti degli elenchi avvenuti per verificare il possesso degli iscritti della CIAD (certificazione informatica titolo di accesso).
L’aggiornamento prevede l’esclusione di tutti quei candidati che non hanno sciolto positivamente la riserva non avendo conseguito in tempo utile il requisito Ciad. Per questo sono esclusi dalle graduatorie. A livello nazionale la situazione non è ancora omogenea, essendoci molte province ancora in attesa del completamento dei calcoli. In altre province, le liste sono già state aggiornate e pubblicate online.
Dove consultare le graduatorie
Nel frattempo però alcune province, tra quelle ancora in ritardo, hanno già provveduto a comunicare la date di uscita che dovrebbero arrivare nei prossimi giorni, probabilmente già alla fine della settimana in corso.
Chi è interessato alla consultazione della graduatoria può verificare il proprio inserimento. Ci sono tre possibilità di scelta:
Si possono consultare le graduatorie accedendo al sito ministeriale Istanze Online (Polis). Prima è necessario effettuare l’accesso al sito, per poi seguire questo percorso: nome in alto a destra → Area riservata → Servizi → I tuoi servizi → Graduatorie di istituto III fascia personale ATA triennio 2024/27.
La priorità di assegnazione
Le graduatorie vengono anche pubblicate sull’albo online delle scuole. Infatti ogni istituto è tenuto a pubblicare le graduatorie sul proprio sito, nella sezione in cui ci sono tutti gli avvisi.
Infine si può consultare l’apposita sezione sul sito ministeriale dedicato seguendo il percorso graduatorie-ata.static.istruzione.it, navigando la funzione Consulta i dati della tua graduatoria per le supplenze.
Una volta completata la ripubblicazione delle graduatorie, sarà possibile per le scuole procedere alle convocazioni per le supplenze ATA. Verrà seguita la priorità tra 24 mesi, seconda fascia e terza fascia.