Scuola

Festività 2025: arriva l’anno dei ponti, tutte le occasioni per sfruttare un anno ricco di vacanze

Arriva l’anno dei ponti. Dopo le feste natalizie, arriva quello che così è stato definito in virtù delle numerose occasioni che il calendario mette a disposizione di lavoratori e studenti per qualche giorno di riposo extra favorito dall’incastro di date e weekend. Una ghiotta occasione per riposarsi o, per chi ne ha la possibilità, di concedersi qualche giorno di vacanza extra in attesa poi dell’estate.

Dieci giorni di vacanza

In questo senso a farla da padrone sarà il mese di aprile, grazie alla combinazione di Pasqua e Festa della Liberazione, ma non solo. In realtà anche la parte finale delle feste natalizie offre buone opportunità, con Capodanno e l’Epifania che possono consentire di partire per una settimana bianca con soli due giorni di ferie. Ma come detto è aprile a fornire le migliori occasioni.

Pasqua e la Festa della Liberazione, grazie a soli tre giorni di ferie, possono consentire di regalarsi addirittura dieci giorni di vacanza. Ma non finisce qui, considerato che poi il 1° maggio e la Festa della Repubblica sono collocati in posizione ideale per lunghi weekend. Bene poi anche Ferragosto e fra un anno il giorno dell’Immacolata Concezione.

Il Natale

Ci sarà poi Natale, anche se è un po’ prematuro considerato che c’è ancora quello del 2024 da festeggiare. Ma chi si vuole portare avanti con la programmazione sappia che nel 2025 Natale e Santo Stefano consentiranno un weekend prolungato. Con soli sei giorni di ferie, è possibile godere di ben 33 giorni di riposo.

Intanto sono alle porte le vacanze di Natale che andranno dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025 per la maggior parte delle regioni. Poi l’appuntamento con il 2025 è per il Carnevale che consentirà vacanze dal 1° all’8 marzo a seconda della regione.

Arriva poi Pasqua tra il 17 e il 22 aprile per la maggior parte delle regioni. Subito dopo appuntamento con i ponti del 25 aprile e del 1° maggio.

Il calendario

Questo il calendario completo con tutte le festività e i ponti del 2025:

Pasqua e 25 aprile 2025: Vacanze dal 18 al 22 aprile, ponte di 3 giorni per il 25 aprile (dal 25 al 27 aprile)
Ponte del 1° maggio: Ponte di 4 giorni (dal 1° al 4 maggio)
Ponte del 2 giugno: Ultimo ponte prima della fine della scuola (dal 31 maggio al 2 giugno)
Fine anno scolastico: Tra il 6 e il 10 giugno (a discrezione delle singole regioni)

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.