Concorsi

Concorso scuola 2024: come presentare domanda, percorsi distinti per scuola secondaria o per la scuola dell’infanzia e primaria

E’ in corso la procedura di presentazione delle domande per il nuovo concorso scuola Pnrr2. la finestra temporale è stata aperta dal ministero in concomitanza con la pubblicazione del bando, ieri 11 dicembre e si chiuderà il 30 dicembre 2024. Come anticipato, dunque solo 20 giorni di tempo per presentare la domanda, finestra temporale ridotta di dieci giorni rispetto ai soliti trenta messi a disposizione per gli altri concorsi.

La procedura per la presentazione delle domande è esclusivamente online ed è distinta per i due bandi di concorso, a seconda che di voglia partecipare al bando per la scuola secondaria o per la scuola dell’infanzia e primaria.

Accesso con SPID o CIE

Prima di provare a inoltrare la domanda è bene accertarsi di essere in possesso di tutti i requisiti per la compilazione della domanda, e non facciamo riferimento solo ai requisiti per il concorso ma anche e soprattutto alle credenziali del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) o della Carta di Identità Elettronica (CIE).

Abilitazione al servizio “Istanze on line”

Per presentare domanda è anche necessario essere abilitati al servizio “Istanze on line”. Una alternativa è raggiungere il servizio mediante l’applicazione “Piattaforma Concorsi e Procedure selettive”.

Percorso alternativo con Piattaforma Concorsi

Ci si può anche collegare all’applicazione facendo riferimento al sito www.mim.gov.it, seguendo il percorso:
“Argomenti e Servizi > Servizi > lettera P > Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, vai al servizio”.

I programmi sono contenuti nell’allegato A al dm n. 205/2023 per la scuola secondaria, come modificato dal decreto del Ministro dell’istruzione e del merito 24 ottobre 2024, n. 214 che introduce l’allegato 1.