Graduatorie, Gps e supplenze

Immissioni in ruolo: da domani le graduatorie Pnrr che verranno pubblicate non consentiranno più le nomine entro il 31 dicembre

Da domani non sarà più possibile procedere con la pubblicazione delle graduatorie per le nomine entro il 31 dicembre relative alle immissioni in ruolo concorso PNRR. La scadenza fissata dal ministero infatti coincide con la data del 10 dicembre. La finestra temporale utile per l’assegnazione degli incarichi in ottica Pnrr infatti andava dal 31 agosto al 31 dicembre.

Obiettivo difficile da completare

Chi farà in tempo a rientrare in queste graduatorie, entro il 31 dicembre, farà parte del contingente utile al raggiungimento delle 20mila assunzioni con il nuovo reclutamento fissato per fine anno. L’obiettivo finale è di 45.124 assunzioni autorizzate per l’a.s. 2024/25.

Per questo sono ore importanti per provare a completare l’obiettivo in tempo. Tutto il lavoro come spesso accade grava sulle segreterie scolastiche che provano a perfezionare l’obiettivo che ricade sulla qualità delle supplenze e della didattica di ogni singola classe.

Chi riuscirà a ottenere l’assegnazione entro il 31 dicembre si vedrà conferire entro 5 giorni dal decreto di pubblicazione della sede assegnata la sua cattedra. I posti utili sono quelli accantonati già a fine estate.

Impossibile che si riesca a coprire tutti i posti dal momento che la normativa contenuta nel DL 71/2024 prevede che venga confermato sulla sede già occupata il docente con supplenza al 31 agosto per la stessa classe di concorso nella regione considerata. Discorso valido anche per la supplenza fino ad avente diritto.

Le graduatorie che restano fuori

Cosa succede alle graduatorie che non riescono a rientrare in quelle aggiornate entro oggi? Quelle pubblicate dopo il 10 dicembre 2024 avranno validità soltanto a partire dalle assunzioni dell’anno scolastico 2025/26.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.