Pagamento supplenze brevi novembre 2024: VII Commissione del Senato chiede al Governo di attivare procedure snelle per assegnare le retribuzioni in tempi rapidi
E’ ancora lontana da una soluzione definitiva la questione del pagamento degli stipendi in tempi ragionevoli dei supplenti brevi della scuola, vale a dire coloro i quali firmano contratti per pochi giorni o comunque per poco tempo, inferiori per durata ai contratti annuali.
Tempi inaccettabili
Un problema che la burocrazia italiana si trascina dietro da diverso tempo, e che in concomitanza con alcuni periodi particolari come l’estate o il periodo natalizio, si acuisce ulteriormente. Paradossalmente i tempi di attesa per questi docenti, già penalizzati dall’incertezza di contratti lavorativi a tempo determinato, si diluiscono ancora i più proprio quando si avrebbe più bisogno di certezze a livello temporale dal punto di vista economico.
Fero restando il diritto di ogni lavoratore a percepire in tempi ragionevoli e certi il proprio stipendio, a prescindere da esigenze più o meno pressanti. In questi giorni si sta discutendo nuovamente su quale possa essere la soluzione migliore per risolvere queste lungaggini burocratiche causate da meccanismo farraginosi che impediscono di rispettare tempistiche ragionevoli.
Parere favorevole
La settima Commissione del Senato, nell’ambito dell’esame del disegno di legge di Semplificazione ha dato parere favorevole alla proposta della relatrice Ella Bucalo (FdI), finalizzata a chiedere al Governo procedure amministrative snelle per arrivare al pagamento mensile degli stipendi dei supplenti “brevi e saltuari”.
“Si tratta – commenta Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief – di una approvazione positiva, già segnalata da Anief anche al ministro Giuseppe Valditara perché lo stipendio è un diritto del lavoratore basilare: rimaniamo alla finestra per comprendere quali saranno gli sviluppi di questa importante procedura da portare sicuramente in porto considerando che non è più possibile pensare che la categoria più debole del personale scolastico quale è appunto quella dei precari con supplenze non annuali”.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.