Graduatorie GPS: assunzioni anche dei precari di disciplina e non solo di sostegno, doppio canale rimane prioritario
Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, ha espresso il suo consenso in merito all’allungamento dei tempi per le immissioni in ruolo, osservando che già negli anni precedenti, senza le attuali stabilizzazioni straordinarie legate agli accordi con l’Unione Europea per salvaguardare il PNRR, molti precari aspiranti all’assunzione a tempo indeterminato erano costretti a ottenere solo una stabilizzazione giuridica, continuando a lavorare come supplenti annuali. Pacifico accoglie favorevolmente la proroga dei tempi di immissione in ruolo.
Pacifico critica però il fatto che le assunzioni a tempo indeterminato vengano effettuate solo dalla prima fascia delle GPS per il sostegno, chiedendosi perché gli altri insegnanti non vengano considerati allo stesso modo. Ritiene incomprensibile che, nonostante la presenza di posti liberi e le graduatorie ad esaurimento svuotate, non si attinga dalle GPS graduatoria comune.
Pacifico ricorda che Anief continua a lavorare per introdurre il doppio canale di reclutamento pieno, con l’obiettivo di assumere in ruolo i precari dalle GPS entro la fine della legislatura sia su posto comune che di sostegno, al termine degli esiti dei concorsi PNRR.