Scuola

Vacanze scolastiche 2021: certezza sull’inizio, qualche dubbio sul rientro

Manca poco all’inizio delle vacanze scolastiche 2021 di Natale. Dopo alcune perplessità degli scorsi giorni, si è giunti alla decisione di non alterare il calendario scolastico regionale stabilito a inizio anno e di non anticipare le vacanze natalizie della scuola per ridurre il rischio di contagio proprio negli ultimi giorni precedenti le festività natalizie.

Crescono i contagi tra i più piccoli

Le statistiche dicono che il virus ha una maggiore incidenza soprattutto nelle fasce di età non vaccinate, dunque tra i 0 e i 9 anni. L’incidenza in Italia sarebbe passata da 275 a 317 casi per 100mila. La paura degli esperti è che il virus continui a circolare in questi ultimi giorni di scuola per poi propagarsi all’interno delle famiglie durante le festività natalizie.

Quest’anno non sono previste particolari restrizioni, come l’anno scorso, come ad esempio coprifuoco o limite di ospiti in casa per le festività natalizie. Ragion per cui è lecito temere una crescita dei contagi. Con le riunioni familiari, infatti, inevitabilmente si incontreranno in luoghi chiusi come appartamenti o locali persone anche non vaccinate, e il rischio è di esporle a conseguenze più gravi del contagio. Il tutto aggravato dall’incertezza della variante Omicron.

Si pensa a ritardare il rientro

Se la chiusura anticipata delle scuole per le vacanze di Natale è ormai esclusa, anche in virtù del fatto che mancano ormai pochi giorni alla fine delle lezioni (in alcune regioni l’ultimo giorno di scuola è il 22, in tutte le altre il 23), il prolungamento delle vacanze di Natale oltre la data stabilita non è ancora da escludere completamente. Dipender dai numeri della pandemia nei primi giorni di gennaio. Se dovesse registrarsi un’impennata, non sarebbe da escludere la decisine di lasciare a casa soprattutto i più piccoli (fino alle elementari) qualche giorno in più.

Il calendario regione per regione

Dunque l’inizio delle vacanze di Natale per la scuola resta quella fissata a inizio anno. Queste le date di inizio e quelle di rientro:

Lombardia: da giovedì 23 dicembre al 6 gennaio
Provincia di Bolzano: dal 24 dicembre al 9 gennaio
Toscana: dal 24 dicembre 2021 al 6 gennaio
Friuli Venezia Giulia: dal 24 dicembre al 6 gennaio
Trentino: dal 23 dicembre al 6 gennaio
Valle d’Aosta: dal 23 dicembre all’8 gennaio
Campania: dal 23 dicembre all’8 gennaio
Piemonte: dal 24 dicembre al 10 gennaio
Veneto: dal 24 dicembre 2021 all’8 gennaio
Puglia: dal 24 dicembre al 9 gennaio
Lazio: dal 24 dicembre al 6 gennaio
Molise: dal 23 dicembre all’8 gennaio
Basilicata: dal 24 dicembre al 6 gennaio
Abruzzo: dal 24 dicembre al 6 gennaio
Liguria: dal 24 dicembre al 9 gennaio
Emilia Romagna: dal 23 dicembre al 6 gennaio
Sicilia: dal 23 dicembre al 6 gennaio
Umbria: dal 23 dicembre al 6 gennaio
Calabria: dal 24 dicembre al 6 gennaio
Sardegna: dal 24 dicembre al 6 gennaio
Marche: dal 24 dicembre al 6 gennaio