Concorso scuola 2018: 24 cfu gratis laureandi massimo 500 euro laureati

pnrr 2

La Ministra Valeria Fedeli ha firmato il provvedimento che definisce modalità e costi per acquisire i crediti formativi richiesti per accedere al concorso nella scuola secondaria. Obbligatori i 24 CFU per i laureati non abilitati Con un decreto appena firmato, la Ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli ha ufficializzato i criteri per l’acquisizione dei 24 CFU/CFA nelle … Leggi tutto

Decreto 24 cfu, scarica testo

Nomine Gps secondo bollettino, molti docenti scavalcati per colpa della cattiva gestione dell'opzione COE nelle max 150 preferenze

Il Ministero ha definito modalità e costi per l’acquisizione dei 24 CFU utili alla partecipazione ai concorsi scuola. I 24 CFU diventano ufficiali per accedere al concorso docenti È stato pubblicato il decreto del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca che disciplina i percorsi formativi per l’acquisizione dei 24 crediti formativi universitari (CFU), requisito necessario … Leggi tutto

Istanze on line modello b graduatorie d’istituto: orari migliori per evitare problemi

Nuovo concorso scuola 2025, ha preso il via oggi il censimento e collaudo delle aule informatizzate delle scuole

Continuano i problemi nell’inserimento delle domande su Istanze Online, ma dovrebbero tendere a diminuire man mano che viene smaltito il carico di modelli b da smaltire. Gli ultimi dati parlano di poco più di 200.000 su 655.056 ‘modelli B’ inseriti a sistema nell’ambito delle domande per le supplenze di istituto. Insomma siamo ancora lontani dalla … Leggi tutto

Versicoli quasi ecologici Giorgio Caproni: analisi del testo traccia maturità 2017

Tabella titoli concorso Pnrr 3: in bilico la questione della supervalutazione in ambito Pnrr

Sono uscite le tracce per gli esami di maturità 2017. La traccia dell’analisi del testo è la seguente: “Versicoli quasi ecologici” di Giorgio Caproni (della raccolta Res Amissa). Qui di seguito riportiamo il testo: Non uccidete il mare, la libellula, il vento. Non soffocate il lamento (il canto!) del lamantino. Il galagone, il pino: anche … Leggi tutto

Niente tfa terzo ciclo, dal 2018 fase transitoria 62500 abilitati tfa pas

Molti docenti impegnati nella presentazione delle domande per le 150 preferenze hanno una buona esperienza che deriva dagli anni passati. Un'esperienza che avrebbero voluto mettere a frutto grazie all'opzione chiesta dai sindacati al ministero di poter importare le preferenze dello scorso anno. Opzione negata dal ministero. Diverso il discorso per chi è alla prima esperienza, e che ha bisogno di un tutorial utile a capire il modo migliore per impostare le opzioni migliori possibili in modo da ottenere un incarico in linea con le proprie esigenze. La procedura per la selezione delle max 150 preferenze è rivolta a tutti i docenti inseriti nelle GPS, negli elenchi aggiuntivi e nelle GAE. Ogni anno è necessario procedere con la compilazione dell’istanza per la scelta delle sedi, anche se ci si trova nell'anno intermedio di aggiornamento delle gps e se si è provveduto alla compilazione dell'istanza l'anno precedente. La domanda di un anno fa non ha validità per quest'anno. Si può confermare la domanda integralmente, ma in ogni caso bisogna inoltrarla nuovamente. Con la domanda si possono presentare fino a 150 preferenze per gli incarichi di supplenza. La domanda riguarda anche gli iscritti in prima fascia GPS sostegno. Vale anche per l’immissione in ruolo con contratto a tempo determinato fino al 31 agosto 2026. Il tutto poi servirà a "guidare" l'algoritmo che assegnerà gli incarichi in base alle scelte fatte. Eventuali "scavalcamenti" o rinunce dipenderanno dalle opzioni inserite in questa fase. Il presupposto fondamentale è selezionare sedi che poi si è certi di accettare, compatibilmente però con la scelta di un numero consistente di preferenze, per non rischiare di risultare rinunciatari ed essere scavalcati dall'algoritmo. Il sistema consente di scegliere preferenze per cattedre intere o spezzoni, per incarichi annuali o fino al termine delle attività didattiche, su scuole singole, comuni, distretti o l’intera provincia. Chi è in GPS sostegno e ha ricevuto richiesta di conferma per l’anno successivo da parte delle famiglie deve innanzitutto indicare la stessa scuola. Chi sceglie gli spezzoni, deve specificare il minimo e il massimo di ore accettabili. Per compilare l’istanza online bisogna effettuare l’accesso tramite SPID, CIE, credenziali ministeriali, CNS o eIDAS. Fondamentale essere abilitati al servizio “Istanze Online (POLIS)”. Chi a settembre (o fine agosto, ma anche più tardi) riceverà la nomina, dovrà accettarla entro cinque giorni. Oltre questo termine, sarà considerato rinunciatario e non potrà ricevere ulteriori proposte.

Il Ministero prepara una riforma che cancella il TFA e introduce un nuovo tirocinio triennale abilitante, con accesso tramite concorso pubblico. Verso un nuovo sistema di formazione docenti Una svolta decisiva si profila all’orizzonte per gli aspiranti insegnanti italiani. Il Ministero dell’Istruzione è al lavoro su un progetto di riforma che supererà definitivamente il modello … Leggi tutto

Riforma Sostegno

Non valgono i tre anni di servizio su sostegno per partecipare al Pnrr 3, specializzazione (anche con riserva) unico titolo valido

La Riforma della scuola 2017 prevede anche la Riforma sostegno. Ecco come cambia il modo di diventare insegnanti. La novità principale, oltre al meccanismo concorso scuola-Fit, è che serviranno 10 anni prima di chiedere il passaggio su cattedra. Ma sono molti i contenuti della riforma approvata. Vediamo qual è il nuovo iter di formazione e … Leggi tutto

Concorso personale Ata, tutti link ai bandi gia pubblicati

Sovrapposizione idonei concorso 2018, 2020 e PNRR 1, 2 e 3: riattivazione graduatorie permanenti e doppio canale le soluzioni

Nonostante il sollecito ministeriale, in molte regioni i bandi per il concorso ATA non sono ancora stati pubblicati. Oggi la scadenza fissata per gli USR. Ultimo giorno per gli Uffici scolastici regionali Lunedì 20 marzo è il termine indicato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per la pubblicazione, da parte degli Uffici scolastici regionali, dei … Leggi tutto

Istanze on line: cambio password per scadenza. Ecco come fare

Carta del docente anche ai precari, ma non tutti: e i 500 euro minimi non sono più garantiti

Occhio alla password in scadenza sul portale Istanze on line. In questi giorni alcuni utenti, collegandosi al sito, si sono accorti che è comparso un avviso relativo alla scadenza della propria password. Invitiamo quindi tutti gli utenti iscritti al sito Istanze on line, ad accedere in home page e ad effettuare il login. In questo … Leggi tutto

Docenti classi numerose: rischio stress e burnout

Mini call veloce 2025: 48 ore di tempo per la domanda sui posti di sostegno residui dalle assunzioni straordinarie da GPS prima fascia

Lavorare in aule affollate può mettere a dura prova la salute mentale dei docenti, aumentando il rischio di stress cronico e sindrome da burnout. Quando il numero di alunni incide sul benessere del docente La qualità dell’insegnamento non dipende solo dalla preparazione professionale del docente, ma anche dal contesto in cui opera. In particolare, il … Leggi tutto

Test Medicina

Miur, concorso marzo 2017 per assistenti di lingua italiana

Per accedere alla Facoltà di Medicina e Chirurgia è necessario superare un test d’ingresso. Il test Medicina 2017 è particolarmente complicato. Medicina, così come altre facoltà, pensiamo a Professioni Sanitarie, Architettura o Ingegneria, necessita il superamento di un esame. I test d’ammissione alle università solitamente si svolge a settembre. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca … Leggi tutto

Maturità 2017

24 cfu

Per tanti studenti italiani è arrivato il momento di prepararsi per gli esami di maturità 2017. Quando pensiamo ai giorni prima degli esami ci vengono in mente tante cose. Alla paura di non essere preparati; alla felicità che la scuola è finita per sempre; alla curiosità di quello che accadrà dopo; all’ansia di scegliere la … Leggi tutto

Esame avvocato 2016

I 24 cfu servono ancora? Contribuiscono alla preparazione delle prove concorsuali ma non valgono come titolo culturale nelle tabelle allegate ai regolamenti

L’esame avvocato 2016 è arrivato. La prima prova scritta si svolge oggi 13 dicembre 2016. Il tempo di studiare è ormai terminato. Seguiremo la diretta fornendovi le prime due tracce di civile. Seguiteci sulla nostra pagina facebook per essere sempre aggiornati. Seguiremo la diretta delle tre prove scritte. Sei pronto a partecipare all’esame d’abilitazione per … Leggi tutto

Libri TFA 2016: cosa studiare

Non valgono i tre anni di servizio su sostegno per partecipare al Pnrr 3, specializzazione (anche con riserva) unico titolo valido

Parliamo di libri per il tfa terzo ciclo. Per arrivare preparati al tfa 2016 è bene iniziare subito a studiare. I tempi probabilmente sono ristretti dal momento che il Ministero dell’Istruzione inizia a lavorare per la pubblicazione del bando. La prova di accesso al tirocinio formativo attivo consiste in tre prove: a) un test preliminare … Leggi tutto

Tracce Prima Prova Maturità 2016

Tra oggi e domani si completa la pubblicazione dei bollettini sostegno, da lunedì le nomine gps 2025

Il conto alla rovescia è terminato. Gli esami di stato 2016 sono arrivati. Pirandello, Montale e Umberto Eco. Sono questi i possibili nomi che circolano in rete e in particolare sui social network, all’interno dei gruppi dedicati alla maturità 2016. Ma cosa preoccupa i maturandi di quest’anno? A quanto pare il tema di attualità sta sollevando … Leggi tutto