Livello B2 inglese programma

Assunzioni dagli elenchi regionali, possibile l'inserimento negli elenchi solo per la classe di concorso in cui si è risultati idonei

Il Consiglio d’Europa ha dato vita al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Si tratta di uno strumento che consente di valutare le abilità di una lingua straniera europea. I livelli sono così divisi: A: livello base B: livello intermedio C: livello avanzato   Clicca qui sotto per effettuare il test … Leggi tutto

Miur Istruzione

Non valgono i tre anni di servizio su sostegno per partecipare al Pnrr 3, specializzazione (anche con riserva) unico titolo valido

Il Miur è il sito istituzionale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Coordina ogni ufficio scolastico regionale (USR) del nostro Paese. Il Ministero ha cambiato il proprio sito ufficiale. Ecco il link del portale http://www.miur.gov.it/ Ci sono distretti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in quasi tutti i capoluoghi di regione. Fanno eccezione Valle d’Aosta e … Leggi tutto

Gazzetta ufficiale concorsi

Gazzetta ufficiale concorsi

La Gazzetta ufficiale dispone di una sezione dedicata ai Concorsi (4ª Serie Speciale). Si tratta di una pubblicazione che costituisce lo strumento principale per dare pubblicità ai concorsi. Ci sono concorsi banditi dalle Amministrazioni centrali e periferiche dello Stato. Svolge anche la funzione di dare avvisi relativi a Graduatorie, Nomine, Diari d’esame. Il suo sbarco … Leggi tutto

Bonus 500 euro: Carta del docente

Bonus 500 euro: Carta del docente

Sei un insegnante e hai scoperto la possibilità di ottenere dal Ministero dell’istruzione il bonus 500 euro, chiamati anche Carta del Docente, per l’autoformazione. Ottima decisione, adesso non ti resta che scoprire quali sono tutti i passaggi per ottenerli. Vediamo come ottenerli. Innanzitutto ti serve una Identità Digitale SPID. E’ un passaggio fondamentale per avere … Leggi tutto

Portale Argo Scuolanext

Portale Argo Scuolanext

Il Portale Argo Scuolanext è un servizio ideato per mettere in comunicazione famiglie e istituti scolastici. Per accedere al servizio, è necessario dotarsi di username e password. Come posso ottenerli? Questi dati saranno forniti dalla segreteria della scuola con cui la famiglia vuole mettersi in contatto. Una volta effettuato l’accesso, i genitori dello studente potranno … Leggi tutto

Miur concorso docenti

Prove scritte Pnrr 3: appuntamento già prima di Natale, ma l'anticipo taglia fuori molti docenti

Il Miur sul concorso docenti si è espresso in modo positivo. Il nuovo maxi concorso ha il compito di immettere in ruolo 90 mila docenti. Tutte cattedre che si libereranno nel giro di tre anni. Il Ministro dell’Istruzione Stefania Giannini si è imposta sulla velocità dei tempi relativi alla procedura concorsuale. Esiste la necessità di … Leggi tutto

Messa a disposizione Pdf

Ritardi nei pagamenti dello stipendio docenti di settembre, ancora non pervenuti i cedolini di neo immessi in ruolo e supplenti

Per chi è interessato alla domanda di messa a disposizione Pdf e modello da compilare sono strumenti indispensabili per essere certi di presentare la richiesta nella giusta maniera. Grazie alla messa a disposizione è possibile presentare un’istanza informale riservata ai Dirigenti Scolastici. Si tratta di una opportunità riservata a questa categoria con cui accedere a … Leggi tutto

FIT – Formazione Iniziale Tirocinio

FIT - Formazione Iniziale Tirocinio

Una volta che il Governo emanerà il decreto che conferma il parere (approvato dalla VII commissione) sullo schema finale del decreto legislativo recante il riordino, l’adeguamento e la semplificazione del sistema di formazione iniziale e di accesso nei ruoli di docente, scomparirà il percorso abilitante TFA (tirocinio formativo attivo). Al suo posto la FIT, Formazione … Leggi tutto

Aggiornamento graduatorie Ata 2017/20: come compilare il modello D2

Con l’aggiornamento delle graduatorie 2017/20 ATA vengono sostituite integralmente quelle attuali, in vigore nel triennio appena conclusosi. Questo significa che anche chi era iscritto avrà l’obbligo di aggiornare o confermare la sua posizione. Nel caso in cui risulti già inserito nel 2014, sdevi presentare la nuova domanda. In caso contrario non comparirai nelle nuove graduatorie. … Leggi tutto

I due modi per diventare insegnanti dal 2018: concorso scuola e fase transitoria

Conferma sul sostegno, molte scuole la stanno inserendo come requisito per ottenere supplenza da interpello

Dal 2018 è cambiato il sistema di reclutamento dei docenti: introdotti i 24 CFU, il percorso FIT e una fase transitoria per precari e abilitati. Il nuovo corso per diventare insegnanti Con la riforma del Ministero dell’Istruzione avviata nel 2018, la strada per accedere all’insegnamento è diventata più strutturata. Gli aspiranti docenti devono possedere una … Leggi tutto

Scarica modello di reclamo per le graduatorie di istituto 2017

Conferma docenti di sostegno, ancora in bilico la proroga della norma per il prossimo anno

Le graduatorie provvisorie di II e III fascia saranno pubblicate online. Previsti dieci giorni per i reclami e quindici per la risposta delle scuole. Pubblicazione delle graduatorie provvisorie Le segreterie scolastiche e gli Uffici scolastici provinciali stanno completando le procedure per le graduatorie di istituto del personale docente ed educativo, relative al triennio 2017-2020. Entro … Leggi tutto

Riforma Sostegno

Non valgono i tre anni di servizio su sostegno per partecipare al Pnrr 3, specializzazione (anche con riserva) unico titolo valido

La Riforma della scuola 2017 prevede anche la Riforma sostegno. Ecco come cambia il modo di diventare insegnanti. La novità principale, oltre al meccanismo concorso scuola-Fit, è che serviranno 10 anni prima di chiedere il passaggio su cattedra. Ma sono molti i contenuti della riforma approvata. Vediamo qual è il nuovo iter di formazione e … Leggi tutto

Test Medicina

Miur, concorso marzo 2017 per assistenti di lingua italiana

Per accedere alla Facoltà di Medicina e Chirurgia è necessario superare un test d’ingresso. Il test Medicina 2017 è particolarmente complicato. Medicina, così come altre facoltà, pensiamo a Professioni Sanitarie, Architettura o Ingegneria, necessita il superamento di un esame. I test d’ammissione alle università solitamente si svolge a settembre. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca … Leggi tutto

Maturità 2017

24 cfu

Per tanti studenti italiani è arrivato il momento di prepararsi per gli esami di maturità 2017. Quando pensiamo ai giorni prima degli esami ci vengono in mente tante cose. Alla paura di non essere preparati; alla felicità che la scuola è finita per sempre; alla curiosità di quello che accadrà dopo; all’ansia di scegliere la … Leggi tutto

Esame avvocato 2016

I 24 cfu servono ancora? Contribuiscono alla preparazione delle prove concorsuali ma non valgono come titolo culturale nelle tabelle allegate ai regolamenti

L’esame avvocato 2016 è arrivato. La prima prova scritta si svolge oggi 13 dicembre 2016. Il tempo di studiare è ormai terminato. Seguiremo la diretta fornendovi le prime due tracce di civile. Seguiteci sulla nostra pagina facebook per essere sempre aggiornati. Seguiremo la diretta delle tre prove scritte. Sei pronto a partecipare all’esame d’abilitazione per … Leggi tutto