Calendario prove scritte Pnrr 3: lettera di convocazione nell’area riservata della piattaforma “Concorsi e procedure selettive” con giorno ora e sede

Calendario prove scritte Pnrr 3: lettera di convocazione nell'area riservata della piattaforma "Concorsi e procedure selettive" con giorno ora e sede

Non è più possibile presentare domanda di partecipazione al concorso scuola Pnrr 3 il concorso DDG n. 2939/2025 per la secondaria e DDG n. 2938/2025 per infanzia e primaria. Si è chiusa la finestra temporale utile individuata dal ministero per candidarsi all’ultima procedura appartenente all’ambito Pnrr, utile ad assumere 70mila docenti come concordato con Bruxelles. … Leggi tutto

Assunzione diretta insegnanti con colloquio e valutazione titoli: la Costituzione lo prevede già, Anp chiede legge specifica per abbattere il precariato

Assunzione diretta insegnanti con colloquio e valutazione titoli: la Costituzione lo prevede già, Anp chiede legge specifica per abbattere il precariato

Ancor più del doppio canale di reclutamento, potrebbe risolvere la situazione del precariato in Italia la chiamata diretta, dando ai presidi la possibilità di assumere gli insegnanti per la propria scuola mediante colloquio. Torna a ribadirlo il presidente nazionale Anp Antonello Giannelli a Tecnica della Scuola. Le misure del ministero Concorsi, nuove norme sulla continuità … Leggi tutto

Concorso scuola Pnrr 3, banditi posti che non corrispondono alle effettive esigenze, rischio nuove graduatorie valide per anni

Gli Uffici scolastici devono decurtare dalle Gps i punteggi CLIL non validi, ma l'algoritmo 2025 sta per partire

Si chiude oggi la finestra temporale utile alla presentazione delle domande di partecipazione al concorso scuola Pnrr 3 di fine 2025 (ma le date delle prove scritte si conosceranno solo quando il ministero avrà fatto le sue valutazioni in base al numero di domande presentate). La distribuzione territoriale dei posti Un concorso molto discusso, per … Leggi tutto

Niente bonus docenti prima di gennaio, i fondi ci sono ma non si conosce la platea dei beneficiari

Niente bonus docenti prima di gennaio, i fondi ci sono ma non si conosce la platea dei beneficiari

Niente carta del docente, almeno per ora. Il bonus di 500 euro (non più garantita la cifra minima) sarà messa a disposizione degli aventi diritto solo a partire da gennaio. E così sarà d’ora in poi, ogni anno. Il motivo non è economico, ma organizzativo: l’estensione della platea dei beneficiari in base alle nuove sentenze … Leggi tutto

Approvata la proroga fino al 2028 anche per i non specializzati della conferma su sostegno su richiesta della famiglia

Approvata la proroga fino al 2028 anche per i non specializzati della conferma su sostegno su richiesta della famiglia

Nell’ambito del decreto Scuola n. 127/2025, appena approvato definitivamente alla Camera, in attesa che venga pubblicato in Gazzetta Ufficiale, c’è anche la proroga per la nuova norma che ha fatto il suo debutto assoluto quest’anno che consente la conferma del docente di sostegno su richiesta della famiglia. L’aggiornamento Gps In generale il decreto Scuola n. … Leggi tutto

Ufficiale la proroga per l’aggiornamento delle GPS 2026 tramite Ordinanza, approvato in via definitiva alla Camera del DL 127/2025

Ufficiale la proroga per l'aggiornamento delle GPS 2026 tramite Ordinanza, approvato in via definitiva alla Camera del DL 127/2025

L’approvazione delle scorse ore in via definitiva alla Camera del DL 127/2025 “Riforma dell’Esame di Stato per la secondaria di II grado e avvio dell’anno scolastico 2025/26” sancisce alcuni aspetti fondamentali per il futuro della scuola nei prossimi mesi. Tra i vari aspetti regolamentati, alcuni riguardano da vicino il mondo delle supplenze e in particolare … Leggi tutto

Sciopero scuola 4 novembre 2025: si fermano docenti e Ata per protestare contro precariato e stipendi bassi

Sciopero scuola 4 novembre 2025: si fermano docenti e Ata per protestare contro precariato e stipendi bassi

Nuovo sciopero in vista per il mondo della scuola, questa volta su temi più pertinenti al mondo dell’istruzione dopo quelli collegati alla guerra in Palestina. Lo sciopero è stato proclamato dal sindacato SISA, a livello nazionale per martedì 4 novembre 2025. La protesta coinvolge scuole e università contro precariato, bassi salari e militarizzazione dell’istruzione. Le … Leggi tutto

Bonus mamme 2025, contributo fino a 480 euro anche per le supplenti: chi può richiederlo e come fare domanda

Bonus mamme 2025, contributo fino a 480 euro anche per le supplenti: chi può richiederlo e come fare domanda

Confermata la possibilità di ottenere un nuovo sostegno economico per le lavoratrici con figli, riservato anche alle docenti e alle supplenti. Si possono ottenere fino a 480 euro esentasse erogati dall’INPS. Il bonus è riservato anche al personale ATA con contratto a termine. Cos’è il nuovo bonus mamme Il nuovo bonus mamme è costituito da … Leggi tutto

Servono docenti di infanzia e primaria, emergenza in vista con l’aumento dei posti disponibili negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia previsto dal PNRR

Servono docenti di infanzia e primaria, emergenza in vista con l'aumento dei posti disponibili negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia previsto dal PNRR

Tra i tanti provvedimenti introdotti dal Pnrr, si verificherà nei prossimi anni un notevole aumento dei posti disponibili negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia. Questo comporterà un problema nel breve periodo, causato dalla mancanza di docenti qualificati. Un problema rilevato ufficialmente, come dimostra l’appello lanciato da Carmela Palumbo, capo dipartimento del Ministero dell’Istruzione, in … Leggi tutto

Aggiornamento Gps 2025: per le supplenze usate anche graduatorie non ancora “ripulite” dei punteggi Clil non spettanti

Aggiornamento Gps 2025: per le supplenze usate anche graduatorie non ancora "ripulite" dei punteggi Clil non spettanti

L’aggiornamento delle GPS 2026 è ancora lontano, e verrebbe dire per fortuna, dal momento che alcuni uffici scolastici non hanno ancora provveduto a correggere le graduatorie con la rettifica dei punteggi di chi ha dichiarato in domanda il possesso di certificazione CeClil o certificazione ottenuta a seguito di positiva frequenza dei percorsi di perfezionamento in … Leggi tutto

Supplenti brevi: stipendi entro 30 giorni ma non li ricevono da inizio anno, ma per il Ministero i fondi ci sono

Supplenti brevi: stipendi entro 30 giorni ma non li ricevono da inizio anno, ma per il Ministero i fondi ci sono

Sembra ancora lontana da una risoluzione la questione del ritardo dei pagamenti per i supplenti brevi, docenti per i quali al danno di non essere in possesso di contratti a tempo indeterminato si aggiunge anche la beffa di essere precari e di non poter contare su scadenze certe per l’ottenimento delle retribuzioni. Lavoro e incertezza … Leggi tutto

Rinnovo contratto scuola: 150 euro di aumenti per i docenti più gli arretrati, venerdì incontro decisivo

Rinnovo contratto scuola: 150 euro di aumenti per i docenti più gli arretrati, venerdì incontro decisivo

E’ la settimana dell’incontro che forse potrà risultare decisivo per il rinnovo del contratto scuola 2022-2024. Difficile dire se nel corso del prossimo incontro che si terrà il 31 ottobre tra sindacati e ministero all’Aran arriverà già la firma, ma è molto probabile che costituisca uno spartiacque per capire quale sarà l’evoluzione della trattativa nel … Leggi tutto

Corsi da 30 cfu: differenza di ben 7,5 punti a seconda che siano stati svolti online o in presenza

Corsi da 30 cfu: differenza di ben 7,5 punti a seconda che siano stati svolti online o in presenza

Non è detto che l’abilitazione da 30 cfu abbia sempre lo stesso valore. Dipende infatti dalla tipologia di percorso che un docente ha svolto per ottenere queta quantità di crediti formativi universitari. In base a questa tipologia, varia la valutazione dell’abilitazione conseguita tramite i nuovi percorsi formativi. Online o in presenza Ecco quindi come stabilire … Leggi tutto

Concorso PNRR3, obbligo di frequenza dei percorsi abilitanti per i vincitori: cosa cambia per gli idonei

Concorso PNRR3, obbligo di frequenza dei percorsi abilitanti per i vincitori: cosa cambia per gli idonei

Anche per i vincitori del concorso PNRR3 è previsto l’obbligo di frequenza dei percorsi abilitanti di completamento, senza i quali non è possibile ottenere la stabilizzazione. Per gli idonei l’accesso non è garantito. Percorsi abilitanti obbligatori per i vincitori del PNRR3 In base alla nuova riforma del reclutamento, ormai entrata a pieno regime con la … Leggi tutto

Punteggio TFA sostegno e Indire: stesso valore anche per i corsi non selettivi?

Punteggio TFA sostegno e Indire: stesso valore anche per i corsi non selettivi?

In vista del concorso PNRR3 è possibile far valere la specializzazione sostegno sia come titolo d’accesso sia come punteggio aggiuntivo, ma ci sono differenze sostanziali tra TFA e Indire. Titoli validi per la procedura sostegno Chi possiede la specializzazione sul sostegno può iscriversi alla relativa procedura, mentre lo stesso titolo può essere utilizzato anche come … Leggi tutto