Assunzioni GPS sostegno, la prossima settimana si decide la proroga per il 2026

La prossima sarà una settimana molto importante per il mondo della scuola in virtù della discussione e del voto a ben 44 emendamenti al Decreto Scuola 127/2025. Emendamenti che riguardano molti ambiti del settore scolastico, ma che si concentrano soprattutto sulla proroga delle assunzioni GPS sostegno, del valore del diploma ITP per l’accesso ai concorsi scuola e della pubblicazione degli elenchi degli idonei ai concorsi PNRR. Dal sì a molti di questi emendamenti, dipenderà il futuro prossimo del precariato e non solo. C’è fiducia che molti di questi possano passare.

La situazione degli idonei

L’obiettivo del DL Scuola 127/25, nelle intenzioni dei sindacati che hanno presentato gli emendamenti, è quello di dare un colpo deciso alla supplentite anche attraverso la risoluzione di questioni che riguardano gli idonei dei concorsi scuola.

Il fatto che più della metà dei circa 100 emendamenti presentati da entrambi gli schieramenti politici sono stati respinti rende ancora più importante il risultato che emergerà dall’analisi dei prossimi accantonati 44 emendamenti. Ancora qualche giorni di attesa e ne sapremo di più. Alcune sono state presentate da Anief nel corso di una specifica audizione.

I diplomati Itp

Questi gli emendamenti del sindacato di Marcello Pacifico che verranno votati la prossima settimana. Si comincia con la proposta di proroga al 2026 dei corsi indire con servizio valido anche 24/25 per triennalisti e negli ultimi 8 anni e titolo estero conseguito entro 24 aprile 2025. Proposta la proroga al 2026 anche per le assunzioni su posti di sostegno da GPS e utilizzo elenchi regionali.

Il prossimo concorso scuola, al momento, sarà l’ultimo cui potranno partecipare i diplomati Itp. Per questo, uno degli emendamenti prevede la proroga di questo requisito fino al 2026.

Lo scorrimento delle graduatorie

Al momento non è previsto lo scorrimento delle graduatorie PNRR 3 in caso di rinunciatari idonei nel 30%. La proposta è di procedere in questo senso. Ultime due proposte sono l’esaurimento delle graduatorie di merito del concorso a dirigente scolastico e la pubblicazione degli elenchi degli idonei dei concorsi PNRR.