Anche nel prossimo concorso scuola pnrr 3 viene confermata la modalità di accesso all’orale che si basa sulla regola del triplo dei posti banditi dopo la prova scritta. In questo senso, anche se il bando non è ancora stato pubblicato (si aspetta la pubblicazione entro la metà di ottobre per poi fare in modo che la procedura di presentazione delle domande si concluda entro novembre, con 20 giorni di tempo concessi ai docenti interessati), si può già dire con certezza che questa normativa non sarà modificata rispetto ai concorsi precedenti.
Pnrr 3 resta un concorso selettivo
Questo significa che il Pnrr 3 resterà un concorso più selettivo rispetto al recente passato, dal momento che per accedere all’orale non sarà più sufficiente, come già avvenuto per il Pnrr 2, superare lo scritto con almeno 70/100. Per accedere all’orale ogni candidato deve rientrare anche tra i primi tre candidati per ogni posto bandito.
Una decisione presa dal ministero per rendere più selettivo il concorso e anche per snellire il numero di docenti che accedevano all’orale, rendendo la procedura più farraginosa. Un obiettivo il cui risultato è stato poi frustrato, dal punto di vista delle tempistiche della conclusione del concorso stesso, dal pasticcio dei quesiti sbagliati che ha portato alla necessità di una prova suppletiva per i candidati coinvolti, rallentando tutto il concorso.
Le possibilità di rientrare nei posti disponibili
Secondo i sindacati, in ogni caso, per alcune classi di concorso potrebbe esserci maggiore facilità nel rientrare agli orali. Questa considerazione nasce dal fatto che sono stati messi a bando un elevato numero totale di posti, circa 58mila sia per posti comuni che di sostegno, su tutti i gradi scolastici.
Al tempo stesso assisteremo a una possibile riduzione della platea dei candidati, se si considera che con la fine della fase transitoria non si potrà più partecipare con il requisito della laurea in aggiunta ai 24 CFU, ma solo con abilitazione o tre anni di servizio (non per il sostegno, per cui serve necessariamente la specializzazione). Per questo, si può prevedere che potrebbe essere più facile rientrare nel triplo dei posti disponibili in molte classi di concorso.