Meno posti a bando con il Pnrr 3, ma con più disponibilità per alcune classi di concorso con pochi vincitori nei concorsi precedenti

C’è da mettere in conto che in vista del prossimo e ultimo concorso Pnrr, il concorso PNRR 3 il cui bando è previsto entro la fine dell’anno, ci possano essere a disposizione meno posti rispetto ai due predecessori. Non è un dato certo (la certezza si potrà avere solo a ridosso della pubblicazione del bando quando il ministero ufficializzerà i posti disponibili).

I posti a bando per il Pnrr 3

Ma al momento è l’ipotesi più plausibile, se si considera che il ministero nell’ambito degli accordi con Bruxelles aveva posto un obiettivo totale di 70.000 assunzioni che è stato in parte già raggiunto con i primi due concorsi. Il Pnrr 1 aveva consentito di assumere circa 40.000 docenti, cui si sono sommati i 20.000 del Pnrr 2.

Questo lascerebbe pensare che per il Pnrr 3 dovrebbero essere messi a disposizione solo 10mila posti. Quel che è da stabilire ancora con certezza è la distribuzione dei posti, che potrebbe subire cambiamenti. Ci sono infatti alcune classi di concorso con pochi vincitori nei primi bandi che potrebbero avere più posti disponibili in vista del PNRR3.

La riserva per chi si sta abilitando

Altro tema ancora da chiarire riguarda la possibilità che al concorso PNRR3 si possa partecipare con riserva, una possibilità che potrebbe tornare utile a quanti sono ancora in attesa del completamento dell’abilitazione.

Al momento da parte del ministero non sono state date indicazioni ufficiali. Ci sono buone speranze che questo accada, se si considera che per l’ultimo concorso scuola, il PNRR2 il ministero lo aveva previsto nel bando.

La scadenza del 19 novembre per i percorsi abilitanti

Varrà anche per il PNRR3? E probabile, ma bisognerà comunque aspettare la pubblicazione ufficiale del bando per la certezza. L’unica garanzia è che il ministero si è fortemente raccomandato in questo senso con gli atenei affinché perfezionino il secondo ciclo dei percorsi abilitanti entro il 19 novembre, proprio per consentire la partecipazione al PNRR3 a chi li sta frequentando. Possibile che il ministero aspetti quella data per la pubblicazione del bando: se l’indicazione sarà rispettata da parte degli Atenei, la riserva non sarà necessario, in caso contrario potrebbe essere confermata rispetto all’ultimo bando di concorso.