Stanno per iniziare le lezioni: la prossima settimana la gran parte degli studenti italiani rientrerà in classe, alcuni gradualmente alti subito a pieno regime. Il tutto nonostante ci siano ancora decine di migliaia di cattedre ancora da assegnare ai precari con supplenze mediante algoritmo Gps.
Gli appuntamenti della prossima settimana
Primo turno completato, secondo turno di nomine avviato in alcune province. La prossima settimana dovrebbe consentire in questo senso un’accelerazione importante con l’inserimento delle nuove disponibilità, nonostante sia un momento delicato per rettifiche, revoche e correzioni derivanti anche dalla fretta con cui molti uffici scolastici hanno dovuto operare nel bollettino zero da completare tassativamente entro il 31 agosto (ce l’hanno fatta tutti).
I ponti previsti
La scuola deve ancora iniziare ma ci sono già i calendari che consentono di programmare le prima soste per festività e relativi ponti. Quando possibile, si procede per un’estensione delle pause scolastiche per consentire un po’ di riposo a studenti e docenti, e favorire qualche gita fuori porta.
In vista del prossimo anno scolastico, ci saranno weekend lunghi, ponti e sospensioni comprensivi di diversi giorni consecutivi.
Il primo in ordine di tempo, già nel 2025, è il ponte dell’Immacolata, che quest’anno cade di lunedì, consentendo tre giorni di pausa consecutivi. Poi si passa direttamente al 2026 con il ponte del 1° maggio. In quest’anno scolastico questa festività coincide con un venerdì. In caso di assenza di lezione il sabato, si potrà beneficiare di due giorni liberi. Infine ci sarà il ponte del 2 giugno, che cadi di martedì, consentendo di inserire la pausa di lunedì.
I ponti che saltano
Vengono meno due importanti ponti in virtù del calendario 2025/26: niente pausa prolungata infatti per la festività di Tutti i Santi che capita sabato 1 novembre e per l’anniversario della Liberazione, anche in questo caso di sabato, il 25 aprile. Buona notizia solo per chi va a scuola anche di sabato e quindi potrà beneficiare di weekend di vacanza pieno.