Fase zero e primo bollettino: ecco i nuovi elenchi disponibili di docenti confermati sul sostegno, ci sono anche non specializzati

Si è finalmente sbloccata la pubblicazione gli elenchi dei docenti confermati su posto sostegno, in base alla nuova norma introdotta quest’anno dal ministero e regolamentata dal dm n. 32 del 26 febbraio 2025. Una procedura sperimentale, fosse solo per il fatto che gli Uffici scolastici si stanno confrontando con una nuova realtà. E in effetti emerge un po’ di confusione, perché in un primo momento, anche a detta dei sindacati, sembrava che il bollettino zero dovesse avere solo funziona interna di simulazione per verificare quali docenti fossero nominabili, e invece in molte province sono stati pubblicati, insieme al primo bollettino.

In elenco anche non specializzati

La conferma del docente di sostegno riguarda sia docenti specializzati che docenti privi di specializzazione. L’importante è che siano insegnanti che lo scorso anno scolastico hanno abbiano svolto una supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025. Non possono beneficiare della conferma quelli che hanno svolto supplenze fino al termine delle lezioni, anche con proroga. Questi docenti, dopo aver incassato la conferma della famiglia, devono aver richiesto la riconferma con priorità presentando la domanda per le max 150 preferenze che nel loro caso era comprensiva della sezione per ufficializzare la disponibilità.

Possono essere confermati anche i docenti senza specializzazione se reclutati da seconda fascia GPS o da graduatorie incrociate per il sostegno.

Bollettino zero e primo bollettino

Questi bollettini sono quelli che hanno consentito agli Uffici di verificare che fossero nominabili i docenti che hanno espresso la volontà di essere confermati. Perché ciò avvenga, si deve sovrapporre la disponibilità con le tipologie di contratto cui l’aspirante si è dichiarato interessato, nella scuola di potenziale conferma.

Ecco gli elenchi finora pubblicati dei docenti riconfermati 2025/26 su posto sostegno. Sono le pubblicazioni che contengono bollettino zero + primo bollettino, a breve partirà l’algoritmo per tutte le altre supplenze.

ABRUZZO

Teramo –

CALABRIA 

Cosenza –

CAMPANIA 

Avellino (ritirato) –  Salerno –

LAZIO 

Viterbo –

LOMBARDIA

Bergamo –

PIEMONTE 

Asti –  Alessandria –

SARDEGNA

Sassari – conferme + bollettino n. 1 –

TOSCANA 

Siena –

UMBRIA

Perugia –

VENETO 

Rovigo –