Bollettino zero dell’algoritmo tra il 24 e il 25 agosto, poi anche i primi bollettini entro fine mese

Come previsto e prevedibile il primo giorno utile per la fase riservata all’assegnazione delle supplenze Gps 2025 non ha prodotto alcun risultato concreto, ma questo non significa che “dietro le quinte” gli uffici scolastici non abbiano iniziato a lavorare per predisporre tutto il necessario per l’avvio dell’algoritmo.

L’avvio della fase zero

Questo significa che la settimana prossima dal 25 al 31 agosto (domenica) sarà contraddistinta da ritmi serrati per consentire l’avvio e il completamento della fase zero, utile alla produzione dell’omonimo bollettino. Una simulazione che avrà valore interno per verificare quali docenti destinatari di conferma sul sostegno, che hanno dato disponibilità ufficiale con la domanda per le 150 preferenze, hanno effettivamente diritto alla cattedra.

Il bollettino non verrà pubblicato, come invece avviene per i bollettini dal primo turno in poi validi per tutti gli altri docenti destinatari di supplenza. I docenti destinatari di conferma riceveranno avviso tramite mail e notifica sull’app ufficiale del ministero.

Le indicazioni del ministero, a livello temporale, non sono tassative per quel che riguarda l’avvio delle procedure. Questo significa che ogni ufficio scolastico si muoverà autonomamente in base alle proprie tempistiche, tenendo però presente che di tassativo c’è il termine di chiusura delle operazioni stesse, sulla conferma del sostegno, fissate per il 31 agosto.

Presa di servizio lunedì 1 settembre

E’ auspicabile che entro quella data almeno le province meno numerose in termini di docenti presenti possano iniziare a produrre i primi bollettini per consentire la presa di servizio lunedì 1 settembre.

La conferma del docente di sostegno è regolamentata dal decreto ministeriale n. 32 del 26 febbraio 2025, a questo punto attesa con la fase zero tra il 24 e il 25 agosto. Entro lunedì’ infatti dovrebbero essere definitivamente concluse le procedure di assegnazioni provvisorie e utilizzazioni.

Ogni ufficio scolastico in ogni caso non inizierà prima della data indicata negli avvisi per il ritiro delle istanze da parte degli aspiranti impossibilitati ad accettare incarichi. E’ quello un riferimento utile per capire quando attendere notizie utili.