Corsi Indire sostegno estero: occhio alle date di riferimento del 2 febbraio e del 1° giugno per poter partecipare

Solo i docenti che soddisferanno determinati requisiti potranno partecipare ai prossimi Corsi Indire per la specializzazione del sostegno riservati a chi attende di veder riconosciuta la specializzazione ottenuta all’estero anche in Italia.

Le scadenze da rispettare

In questo senso, una data di riferimento importante da tenere presente è quella del 1° giugno.

I candidati devono aver presentato domanda di riconoscimento per la quale, entro il 1° giugno 2024, siano decorsi i termini di conclusione del relativo procedimento. Ricordiamo infatti che possono partecipare ai Corsi Indire (dicitura generica che comprende anche quelli universitari o quelli misti) coloro che hanno rinunciato a ogni istanza di riconoscimento del percorso formativo svolto all’estero sul sostegno.

Entro il 1° giugno 2024 devono essere scaduti i termini entro i quali l’amministrazione avrebbe dovuto dare una risposta alla richiesta. L’alternativa è che sia ancora in corso un ricorso legale. Il motivo deve essere che l’amministrazione non ha provveduto a fornire una risposta ufficiale alla richiesta.

I 120 giorni di tempo

Chi vuole accedere ai Corsi Indire dovrà ritirare la richiesta di riconoscimento se non ha ricevuto risposta entro i termini previsti o se ha fatto ricorso al TAR perché non gli è ancora stata data una risposta.

Solitamente la risposta a una richiesta di riconoscimento del titolo estero arriva non prima di 120 giorni di tempo. Quindi il termine entro i quali dovrebbe essere stata inviata la domanda non dovrebbe superare il 2 febbraio 2024.

Lascia un commento