Riserva posti concorso Pnrr 2: in percentuale, nel concorso PNRR potrebbero arrivare alla graduatoria finale un numero minore di candidati che ne usufruiscono per lo sbarramento più selettivo alla prova scritta
La questione delle riserve tiene sempre banco quando ci si approccia a un nuovo concorso scuola, e il prossimo Pnrr2 non è da meno e non esula d questa situazione considerata anche l’esperienza per molti negativa, del recente concorso scuola Pnrr1. Le cose potrebbero però essere divere per quel che concerne l’ultimo concorso della fase transitoria, le cui domande di partecipazioni possono essere presentate entro il 30 dicembre con prove che dovrebbero essere messe in calendario nelle prime settimane del 2025.
La graduatoria finale
Secondo le previsioni, in percentuale, nel concorso PNRR potrebbero accedere alla graduatoria finale un numero minore di candidati che usufruiscono della riserva.
Questo perché se si fa riferimento alla prova orale del concorso PNRR1, si nota che hanno preso parte quasi tutti i candidati che si sono iscritti alla procedura. Ci sono riusciti anche coloro i quali disponevano di punteggi bassi. Questo ha prodotto una situazione finale in base alla quale si è verificata un’alta percentuale di candidati riservisti che ha superato entrambe le prove.
Lo sbarramento alla prova scritta
Le cose potrebbero essere decisamente diverse in ottica concorso scuola PNRR2, dal momento che è cambiata la normativa in base alla quale si verificherà uno sbarramento più selettivo alla prova scritta. Questo potrebbe comportare che alcuni candidati riservisti con punteggi più bassi potrebbero non accedere alla prova orale.
Non si tratta di un dato certo ma di una previsione abbastanza realistica. Lo sostengono i sindacati partendo dal presupposto che dalle graduatorie del PNRR1 è emerso che alcuni candidati hanno conquistato la posizione sulla base della riserva. In molti casi anche disponendo di punteggi inferiori rispetto ai candidati che si sono collocati solo nell’elenco graduato.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.
Doppio canale e assunzioni a t. I.