Scuola

Bando concorso scuola 2024: amara sorpresa per regioni importanti escluse dalla procedura per mancanza di posti vacanti disponibili per il concorso nell’anno scolastico in corso

Per il prossimo concorso scuola, per il posto comune sono stati banditi 802 posti per l’infanzia e 3.140 posti per la primaria. Invece per il sostegno sono stati banditi 302 posti per l’infanzia e 4.111 posti per la primaria.

Le esclusioni eccellenti

Non tutte le regioni hanno beneficiato del bando. Ad esempio, per posto comune il concorso non è stato bandito in Sicilia e Campania. La decisione del ministero dipende dal fatto che in queste due regioni non risultano posti vacanti disponibili per il concorso nell’anno scolastico 2024/25. Questo ha portato a escludere queste due regioni dal secondo concorso della fase PNRR, che non risulta avviato.

Per il Veneto il concorso è stato bandito solo per primaria e non infanzia. La regione che ha maggiormente beneficiato dei posti di sostegno è la Lombardia, per ADEE. Il bando segnala addirittura 2.036 posti. Bene, ma lontani, con 689 posti il Piemonte e 695 il Veneto. Per ADEE niente concorso invece in Molise e Sardegna.

A cosa si può partecipare

Per ADAA niente concorso in Campania, Molise e Sardegna. Il concorso consente di scegliere una sola regione, si può presentare una sola domanda e in essa per tutte le procedure per le quali si ha titolo. Naturalmente è possibile scegliere solo la regione in cui il posto cui si è interessati è stato bandito.

Quindi nelle regioni in cui è stata bandita solo una procedura, si può partecipare solo a quella se in possesso del titolo. Chi sceglie invece regioni con più procedure, può partecipare a tutte se in possesso dei titoli. Questo comporta un’attenta valutazione della scelta della regione in cui concorrere.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.