Concorso scuola 2024: è appena uscito il bando, si possono presentare già le domande da oggi alle 14 su Istanze online
Via alla presentazione delle domande per il concorso scuola Pnrr 2. Un po’ a sorpresa, il ministero ha avviato la possibilità di presentare le domande di partecipazione. La finestra temporale è attiva dalle ore 14.00 di oggi, mercoledì 11 dicembre 2024, fino alle 23.59 di lunedì 30 dicembre 2024 su istanze online.
Bando pubblicato oggi
Sono tutte attive le domanda di partecipazione alle nuove procedure concorsuali ordinarie valide per il concorso PNRR 2, per le scuole di ogni ordine e grado. Il bando è stato pubblicato in questi minuti dal ministero e conferma sostanzialmente quanto anticipato nelle scorse settimane e nei mesi scorsi, compresi i posti messi a bando.
Il totale dei posti messi a bando prevede 8.355 per la Scuola primaria e dell’infanzia e 10.677 alla Scuola secondaria di I e II grado. Si partecipa se in possesso dell’abilitazione all’insegnamento.
I requisiti
Per la Scuola secondaria concorso aperto anche a chi possiede il titolo di studio previsto e ha svolto tre anni di servizio negli ultimi cinque oppure hanno acquisito i 24 CFU/CFA previsti dall’ordinamento. Possono partecipare anche i docenti in possesso di diploma itp. Questi requisiti sono destinati a scomparire con la fine della fase transitoria, prevista per il 31 dicembre.
Per i diplomati Itp qualche speranza in più di proroga in virtù di un emendamento presentato nell’ambito del decreto milleproroghe ma ancora da approvare. Possono partecipare con riserva coloro che non hanno ancora concluso i percorsi abilitanti attivati nell’anno accademico 2023/2024.
Per chi vuole partecipare per i posti di sostegno è necessario il possesso della relativa specializzazione.
I nuovi concorsi
“L’avvio dei nuovi concorsi segna una tappa fondamentale per rafforzare il sistema scolastico italiano”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “La selezione rientra nel piano del Governo per l’assunzione di 70.000 docenti entro il 2026: l’obiettivo è garantire agli studenti un’istruzione di qualità e al passo con le sfide del nostro tempo, che sappia sostenere e valorizzare i talenti di ciascuno. Con 19.032 posti a disposizione, di cui il 25% – pari a 4.840 cattedre – riservato al Sostegno, stiamo investendo su una scuola che sia motore di crescita e inclusione”.
Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.