Scuola

Graduatorie concorso scuola 2024: solo otto giorni di tempo utili per la pubblicazione utile ad immissioni in ruolo e assunzioni entro il 31 dicembre

Le immissioni in ruolo per l’anno scolastico 2024/25 prevedono da parte del Ministero l’obiettivo del raggiungimento della copertura di 45.124 posti, di cui almeno 20.000 mediante il nuovo reclutamento. Un traguardo legato a doppio filo alla tempistica relativa alla pubblicazione delle graduatorie dei concorsi PNRR.

La scadenza del 10 dicembre 2024

Martedì 10 dicembre 2024 è la data limite entro cui le graduatorie dei concorsi PNRR, banditi con DDG n. 2575/2023 per la scuola secondaria e DDG n. 2576 per infanzia e primaria, devono essere pubblicate dagli USR per essere utilizzabili ai fini delle immissioni in ruolo per il 2024/25. Eventuali graduatorie pubblicate dopo tale data saranno valide solo a partire dall’anno scolastico 2025/26.

Nelle ultime settimane, si è registrata un’intensa attività da parte degli USR per accelerare la pubblicazione delle graduatorie. Una volta pronte, le procedure di assunzione seguono due fasi principali: la FASE 1, dedicata alla scelta della provincia, e la FASE 2, in cui si assegna la scuola di servizio. I candidati assegnati hanno cinque giorni di tempo per assumere servizio, salvo eventuali rinvii previsti dalla normativa.

Procedure rapide e monitoraggio costante

L’USR Piemonte, con un apposito avviso, ha sottolineato l’importanza di monitorare costantemente i canali ufficiali, poiché le operazioni potrebbero svolgersi in tempi estremamente brevi, anche entro 24 ore.

Conseguenze per le graduatorie non pronte entro il 10 dicembre

Per le graduatorie che non saranno pubblicate entro il termine stabilito, i candidati dovranno attendere il 2025/26 per eventuali assunzioni. Le graduatorie già utilizzate ma non esaurite potranno essere nuovamente impiegate nello stesso anno scolastico, garantendo il diritto all’assunzione per i vincitori.

Nel frattempo, alcune procedure concorsuali restano in ritardo, con prove orali ancora da iniziare o rallentamenti dovuti a modifiche nei commissari. E’ prevista a breve la pubblicazione di un nuovo concorso, che potrebbe sovrapporsi alle graduatorie esistenti, aumentando la complessità gestionale.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti sulla scuola. Seguici su Google News cliccando su “segui”.