Ata

Graduatorie terza fascia ATA: ufficiale l’aggiornamento che scongiura la proroga delle graduatorie precedenti

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha confermato la firma del decreto per l’aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA, un provvedimento che riflette le innovazioni del nuovo CCNL 2019/2021. Il decreto è frutto di un processo complesso completato in tempi ristretti.

Un obiettivo importante che consente di scongiurare la proroga delle vecchie graduatorie e rispondendo alle preoccupazioni di molti aspiranti.

Tra le principali novità introdotte dal decreto vi sono:

  1. Nuovo profilo professionale: Introduzione del ruolo di “Operatore scolastico”.
  2. Nuovi titoli di studio: Aggiornamento dei requisiti di accesso per i vari profili professionali.
  3. Certificazione di alfabetizzazione digitale: Necessaria per tutti i profili, eccetto quello di collaboratore scolastico. Il Ministero permette l’inserimento con riserva nelle graduatorie per chi ancora non la possiede, concedendo un anno per ottenerla.

L’aggiornamento delle graduatorie mira a garantire la continuità del servizio nelle scuole, offrendo ai lavoratori la possibilità di trasferirsi per avvicinarsi alle famiglie e aggiornare i punteggi. Durante il Question Time al Senato, Valditara ha evidenziato l’impegno del Ministero nel valorizzare il personale ATA attraverso interventi di qualificazione professionale, miglioramenti retributivi e aggiornamenti dell’organico.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti su scuola, concorsi e offerte di lavoro in tempo reale. Per restare aggiornato seguici su Google News cliccando su “segui”.