Ata

Graduatorie personale Ata 2024: le province dove si lavora con pochi punti

Idonei concorsi Pnrr: la quota di assunzioni del 30% sarà divisa con i candidati del Servizio Civile anche senza esperienza nell'insegnamento

A breve scatterà la riapertura delle graduatorie del personale Ata. Un appuntamento importante per migliaia di aspiranti che non aspettano altro che di poter presentare formale domanda in modo da poter giocarsi le proprie possibilità di ottenere un incarico. In questi giorni i candidati si chiedono quali saranno le province dove si ha la possibilità di lavorare con pochi punti in graduatoria.

E’ già possibile farsi un’idea delle province nell’ambito delle quali nell’anno scolastico in corso migliaia di aspiranti Ata hanno prestato servizio con un punteggio basso. Sono indicazioni utili che incrociate con le statistiche degli ultimi aggiornamenti e sulle intenzioni di scelta da parte di migliaia di aspiranti Ata consentono di intuire quali saranno le province dove il punteggio è stato più basso in termini assoluti sono.

Le province che rispondono a queste caratteristiche sono Mantova, Verbania, Cuneo, Alessandria, Pordenone, Rimini e Sondrio.

Nei prossimi giorni sarà possibile stabilire anche quali possono essere le province migliori dove poter presentare la domanda ed i punteggi utili per ottenere un incarico.

Leggi anche:

Riaprono le graduatorie docenti

Graduatorie GPS 2024: come scegliere la provincia

Aperte le domande per Graduatorie di istituto prima fascia

Via alle domande per Graduatorie di istituto di I fascia

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *