Scuola

Abolizione test Medicina: addio al numero chiuso, al Senato via libera al testo base

I bandi aperti per i percorsi abilitanti da 30 CFU ex. art. 13: i link alle università che hanno già aperto le iscrizioni

Il presidente della Commissione Istruzione del Senato, Roberto Marti della Lega, annuncia la fine del numero chiuso per i corsi di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, permettendo agli studenti di iscriversi liberamente. Marti esprime soddisfazione per l’approvazione del testo base, sottolineando l’opportunità per i giovani di esplorare il mondo universitario e individuare le proprie vocazioni.

Il vicepremier Matteo Salvini elogia questa decisione come una vittoria della Lega e un passo avanti significativo. Tuttavia, il presidente della Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e degli odontoiatri, Filippo Anelli, critica aspramente la mossa, prevedendo un’eccessiva quantità di laureati senza prospettive di lavoro.

Nonostante la decisione di abolire il numero chiuso, per l’anno accademico 2024-2025 rimangono invariate le sessioni di test di ammissione, che includono prove di maggio e luglio. Le prove si svolgeranno in presenza e su carta, con domande selezionate da un vasto database. La registrazione e la classificazione avverranno online, mentre i punteggi minimi e la distribuzione dei posti saranno stabiliti attraverso decreti successivi.

Per restare aggiornati seguiteci sul nostro canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su “segui”. Lasciaci una recensione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *