Scuola

Per le richieste part time e rientro a tempo pieno docenti e ATA c’è tempo fino al 15 marzo

Aumenti di stipendio Ata: via oggi alle domande per le nuove posizioni economiche, c'è tempo fino al 13 dicembre

Si avvicina la scadenza del 15 marzo per la presentazione delle richieste di part time da parte del personale docente, educativo e ATA interessato. Gli Uffici scolastici provinciali stanno pubblicando gli avvisi con le indicazioni necessarie per procedere correttamente.

È possibile fare domanda per passare dal tempo pieno al tempo parziale o per modificare l’orario per chi è già in part time. Inoltre, coloro che intendono richiedere il rientro a tempo pieno devono presentare la domanda entro la stessa data.

Il termine del 15 marzo non si applica al personale che sarà collocato a riposo a partire dal 1° settembre 2024, il quale ha già dovuto manifestare la volontà di continuare a prestare servizio in regime di tempo parziale entro il termine fissato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM).

Il termine del 15 marzo 2024 non riguarda il personale neo-immesso in ruolo per l’anno scolastico 2024/25 e i docenti che hanno ricevuto un contratto a tempo determinato per l’anno scolastico 2023/24 secondo le disposizioni del D.L. 44/23.

Il rapporto di lavoro a tempo parziale ha di norma una durata di due anni scolastici e si intende rinnovato tacitamente in assenza di una richiesta scritta di reintegro a tempo pieno da parte dell’interessato.

Per ulteriori informazioni e dettagli specifici, è consigliabile consultare gli avvisi pubblicati dagli Uffici scolastici provinciali e fare riferimento alle disposizioni ministeriali in vigore.

Iscriviti al nostro canale Telegram per ricevere tutti gli aggiornamenti su scuola, concorsi e offerte di lavoro in tempo reale. Per restare aggiornato seguici su Google News cliccando su “segui”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *