
Il confronto tanto atteso, richiesto dai sindacati con l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, si è da poco concluso. L’incontro ha visto anche la partecipazione dei rappresentanti del MUR, i quali hanno evidenziato la necessità dell’ultimo parere di Anvur per avviare i nuovi corsi abilitanti.
Prossimi concorsi in agenda
L’annuncio principale emerso dal confronto riguarda l’imminente bando della prima procedura concorsuale entro la fine dell’anno. Questa riguarderà 44 mila unità per ogni ordine e grado, di cui 20 mila unità dedicate a triennalisti e laureati con almeno 24 CFU per la scuola secondaria. Un secondo concorso è previsto per settembre 2024, con l’estensione della data di conclusione dei nuovi corsi abilitanti da 30 e 36 CFU, spostando il termine dal prossimo 24 febbraio all’estate del 2024. Infine, il terzo concorso è programmato per l’estate del 2025, rivolto a coloro che hanno superato i 60 CFU, con l’obiettivo di assumerli entro l’estate del 2026.
Aspettando il DPCM per il primo bando di concorso
Per quanto riguarda il primo bando di concorso, si attende l’arrivo del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che integrerà l’autorizzazione all’avvio dei concorsi ordinari. Questo consentirà di mettere a bando ulteriori 14.438 unità, sommandole alle oltre 30 mila già autorizzate. La procedura è attesa con grande interesse, poiché rappresenta un passo fondamentale nell’apertura di nuove opportunità nel settore dell’istruzione.