Sono in scadenza una serie di concorsi riservati all’ambito sanitario da segnare accuratamente in agenda se si cercano opportunità di lavoro di questo tipo. Prima dell’estate è dunque bene verificare se possa esserci qualche bando che possa fare al proprio caso, trattandosi di un ambito lavorativo peculiare.
Nel corso dei mesi di maggio e giugno del 2023, ci sono diversi concorsi per infermieri che prevedono un totale di 1.457 assunzioni presso varie aziende sanitarie in quattro regioni italiane: Friuli Venezia Giulia, Liguria, Lombardia e Sardegna. Sono disponibili molte opportunità interessanti, tra cui i seguenti concorsi per infermieri a cui è ancora possibile candidarsi.
I concorsi disponibili
- Il concorso ARCS prevede 439 posti per infermieri presso varie aziende del Servizio Sanitario Regionale del Friuli Venezia Giulia.
- L’ASL 1 Imperiese ha indetto un concorso per coprire a tempo indeterminato 436 posti di lavoro per infermieri nell’Area ottimale 1 – “Riviera ligure di Ponente” (ASL1, ASL2, Istituto Giannina Gaslini).
- L’ASU FC prevede la selezione di 240 infermieri a tempo indeterminato presso l’Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale.
- L’ASST Franciacorta ha bandito un concorso per l’inserimento di 173 infermieri a tempo indeterminato presso l’ASST Franciacorta e l’ASST Garda.
- L’ARES Sardegna ha pubblicato un bando di concorso per reclutare un totale di 118 infermieri presso varie aziende sanitarie della regione.
- L’ASST di Pavia ha indetto due bandi per un totale di 51 assunzioni a tempo indeterminato presso varie sedi di lavoro.
Come candidarsi
Tutte le informazioni su come candidarsi, i requisiti necessari per partecipare alla selezione e i dettagli sulla procedura sono consultabili sui siti ufficiali delle aziende sanitarie che propongono i vari concorsi.