Noipa

Stipendio Noipa maggio 2022: niente aumenti e arretrati in busta paga

Domanda bonus spese extrascolastiche 2025: si possono ottenere fino a 500 euro, come e quando richiederlo

E’ disponibile lo stipendio di maggio 2022 in virtù della pubblicazione dell’importo su NOIPA. Per l’accredito è necessario attendere la giornata di lunedì 23 maggio. In questi mesi (da marzo e fino al mese di novembre) in busta paga i dipendenti potrebbero trovare importi inferiori in virtù dell’addebito delle trattenute. Le addizionali regionali e comunali sono quote aggiuntive di imposta. Vengono calcolate sullo stesso imponibile dell’Irpef base e applicate in base al comune e alla regione di residenza.

Il nuovo accesso

L’accesso al portale NoIPA presenta da oggi delle novità. Infatti a partire dal 30 aprile l’utilizzo dei servizi del portale NoiPA è vincolato all’accesso all’area riservata con SPID, CIE o CNS.

Per poter consultare il cedolino, per il momento è possibile utilizzare codice fiscale e password.

Niente aumenti e arretrati

La brutta notizia è che non essendo ancora partite le trattative per il rinnovo del CCNL del comparto “Istruzione e Ricerca” relative al 2019-2021, in busta paga non ci saranno ancora aumenti. E per questo nemmeno gli arretrati. Ci sarà invece l’indennità di vacanza contrattuale: da 3 a 10 euro lorde.

Tornando alle novità relative all’accesso all’area personale NoiPA, siamo in una fase di passaggio in cui alcuni servizi, tra cui la consultazione del cedolino stipendiale, sono ancora accessibile con codice fiscale e password, oltre che con lo SPID.

Cosa cambia su Noipa

Ecco cosa cambia per gli amministrati a partire dal 30 aprile:

potranno fruire dei servizi NoiPA accedendo all’area personale tramite l’identità digitale SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
l’utilizzo di SPID e, ancora in una prima fase, dell’autenticazione con codice fiscale e password, garantiscono l’accesso ai soli servizi di consultazione (cedolino, certificazione unica, …). Al fine di utilizzare queste modalità anche per i servizi dispositivi in modalità self service, sarà necessario abilitare il servizio One Time Password (OTP) nella propria pagina di profilo accedendo con SPID, CIE o CNS.

22 commenti su “Stipendio Noipa maggio 2022: niente aumenti e arretrati in busta paga

  1. Siamo sempre alle solite,d’altronde da due esseri brunetta e bianchi cosa ci si poteva aspettare di buono?nulla!vedi situazione simile con la Gelmini e Azzolini! Basta andate a casa tutti e vergognatevi

  2. SI’amore tuoi noi dipendenti del comparto scuola di essere preso x i fondelli da bianchi e brunetta e nel passato da Azzolini e Gelmini! Basta e’ora di farla finita.

  3. Bravissimi dopo che
    aspettiamo dal 2019 al 2021 che dobbiamo aspettarci dal sindacato dobbiamo aspettare un altro anno? Che schifo

  4. L’applicazione del contratto era stata garantita. Poi ci diranno che attendono i rinnovi del comparto sanità ed Enti locali? Ci hanno imbrogliato e preso in giro tutti

  5. Il mio stipendio mensile, dopo oltre 30 anni (!) di carriera nell’ambito dell’insegnamento, non solo non ha ricevuto un incremento adeguato, ma è stato ridotto da questo governo di ladri: un comitato di affaristi. È il peggiore esecutivo della storia repubblicana! Peggiore persino dei governi presieduti da due gangster istituzionali quali Monti e Renzi. Ed ho detto tutto. Fino allo scorso anno percepivo i 100 € relativi al bonus Irpef, ex “bonus Renzi”, poi esteso dal governo Conte alle fasce di reddito annuo superiori ai 15 mila euro. All’inizio non percepivo il “bonus Renzi” per pochi euro, ma il governo Conte l’ha esteso pure ai lavoratori col mio reddito annuo. Purtroppo, dal 2022, per effetto di una “riforma fiscale” varata dal governo Draghi, i 100 euro sono stati cancellati, per cui oggi mi ritrovo a percepire uno stipendio ben più basso rispetto al passato, con il costo della vita che ormai sta salendo alle stelle, in un modo inaccettabile…

  6. Finché i docenti sono iscritti ai sindacati la situazione non cambia mai. Brunetta si sa perché sta lì è chi lo ha portato in avanti gente di grande merda

  7. VERGOGNA POLITICI DI MERDA CHE PRENDETE 30 MILA EURO AL MESE E NOI ATA LA FAME 1120 EURO …..PROMESSE PROMESSE E PROMESSE AL DIAVOLO A CHI VI VOTA……ARRETRATI ED AUMENTI A MAGGIO STI CAZZI VERGOGNA ALLA POLITICA ITALIANA MAI VOTERO’ MAI PIU SIETE UNA CAMORRA PENSATE A VOI STESSI SIETE AMANTI DEI STRANIERI AVETE IL CORAGGIO DI AIUTARE GLI STRANIERI E NON AIUTATE LE FAMIGLIE PERSONE CHE LAVORANO ONESTAMENTE AIUTATE PRIMA GLI ITALIANI CON UNO STIPENDIO DA FAME.

  8. Gli insegnanti la categoria più bistrattata come sempre veramente vergognoso dovrebbero essere i primi ad essere valorizzati e invece aumenti e arretrati solo alle funzioni centrali non agli educatori dei nostri figli!!fate un esame di coscienza guadagniamo meno di un operatore ecologico o di un cameriere o di un magazziniere …..ultimo paese Italia che demotiva i giovani ad intraprendere questa professione così delicata e importante ma scarsamente considerata ultima ruota del carro

  9. La beffa più assurda è che per insegnare bisogna avere una laurea e per fare i politici no. Il gap cultutale si nota AD OGNI AZIONE DI GOVERNO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *