Idonei PNRR3: assunzione tramite gli elenchi regionali con assunzioni straordinarie, in base a disponibilità di posti e classe di concorso

Idonei PNRR3: assunzione tramite gli elenchi regionali con assunzioni straordinarie, in base a disponibilità di posti e classe di concorso

Agli idonei dei concorsi che rientrano nella nuova normativa di assunzione nell’ambito del 30% dei posti da assegnare a chi ha superato le prove senza risultare vincitore, si aggiungeranno a breve quelli del prossimo concorso scuola PNRR3, che verrà bandito entro questo mese e le cui prove dovrebbero essere messe in calendario già entro la … Leggi tutto

Servizio civile nazionale: posti riservati con il bando Pnrr 3 a sempre più volontari dopo quelli dell’universale

Servizio civile nazionale: posti riservati con il bando Pnrr 3 a sempre più volontari dopo quelli dell'universale

In vista del prossimo concorso docenti PNRR3 va messo in conto anche il valore del servizio civile nazionale nell’ambito del diritto alla riserva di posti. Riserva che però a livello percentuale non subirà variazioni, restando fissa al 15%. Bando a ottobre Il bando del prossimo Pnrr 3, in arrivo a ottobre, ufficializzerà il valore del … Leggi tutto

Nuove vie abilitanti con titoli di laurea differenti attraverso percorsi integrativi: carenza di organico su alcuni gradi, le soluzioni

Nuove vie abilitanti con titoli di laurea differenti attraverso percorsi integrativi: carenza di organico su alcuni gradi, urgono soluzioni

Nonostante ci siano pochi docenti per la scuola primaria, soprattutto al Nord, la normativa non viene modificata costituendo un impedimento per l’accesso alla professione. Lo ha spiegato Simone Craparo della Gilda degli insegnanti a Orizzonte Scuola. Il problema della mancanza di insegnanti nella scuola primaria si unisce al fatto che il mancato ricambio generazionale stia … Leggi tutto

Interpelli scuola: si può partecipare anche se non si è ancora stati analizzati dall’algoritmo, ma ad alcune condizioni

Interpelli scuola: si può partecipare anche se non si è ancora stati analizzati dall’algoritmo, ma ad alcune condizioni

Gli interpelli, come ogni anno, si sovrappongono alla procedura di assegnazione delle supplenze mediante algoritmo, ancora in corso in molte province anche se gran parte dei bollettini sono già stati pubblicati. In alcune province e per alcune classi di concorso, però, sarà necessario come ogni anno andare avanti con più turni successivi di bollettini, in … Leggi tutto

Disparità nelle graduatorie sostegno: proroga di tre anni dell’ordinanza ministeriale sulle GPS rischia di cristallizzare la questione punteggi

Disparità nelle graduatorie sostegno: proroga di tre anni dell'ordinanza ministeriale sulle GPS rischia di cristallizzare la questione punteggi

L’aggiornamento delle graduatorie Gps biennale previsto per il 2026 si avvicina, e ancor di più si avvicina il varo della nuova Ordinanza che dovrà procedere l’aggiornamento stesso e che prenderà anche per il prossimo anno il posto del regolamento rimandato recentemente a dopo il 2028. La questione dei punteggi per gli Itp Per questo i … Leggi tutto

Scuole chiuse il 4 ottobre: ufficiale dal Parlamento la festività per San Francesco d’Assisi

Scuole chiuse il 4 ottobre: ufficiale dal Parlamento la festività per San Francesco d'Assisi

Il 4 ottobre sarà festa nazionale per celebrare San Francesco d’Assisi, Patrono d’Italia. La decisione è diventata oggi ufficiale dopo che il Senato ha approvato in via definitiva il provvedimento. Anche le scuole resteranno d’ora in poi chiuse durante questa giornata, ma non nel 2025. La festa azionale entrerà infatti in vigore a partire dal … Leggi tutto

Il caso degli idonei Pnrr esclusi dal prossimo concorso scuola: con la fine della fase transitoria non valgono più alcuni requisiti

Idonei Pnrr ma esclusi dal prossimo concorso scuola: con la fine della fase transitoria non valgono più alcuni requisiti

Il paradosso del nuovo concorso PNRR3, che non fa più parte della fase transitoria, sta nel fatto che alcuni idonei dei concorsi scuola precedenti si troverebbero impossibilitati a prendere parte alla procedura che verrà bandita il prossimo mese e calendarizzata come prove probabilmente già prima di Natale. Il paradosso degli idonei Lo spiega Orizzonte Scuola … Leggi tutto

Pubblicazione graduatorie idonei non vincitori: non vengono ancora pubblicate per problemi di privacy

Pubblicazione graduatorie idonei non vincitori: non vengono ancora pubblicate per problemi di privacy

Ci sono ancora molti punti da chiarire e alcuni da risolvere nell’ambito della risoluzione della situazione degli idonei dei concorsi scuola, Pnrr compresi, in attesa di immissione in ruolo mediante le nuove modalità stabilite dal recente decreto scuola. Ricordiamo che le modalità introdotte per valorizzare il risultato ottenuto nei concorsi scuola dagli idonei (superamento delle … Leggi tutto

Ancora disponibili posti in deroga soprattutto sul sostegno: liberatorie degli Uffici scolastici con Gps esaurite per una o più classi di concorso

Disponibili posti in deroga soprattutto sul sostegno: liberatorie degli Uffici scolastici con Gps esaurite per una o più classi di concorso

Mentre il ministero e il governo sono alle prese con una serie di misure finalizzate a ridurre il precariato nei prossimi anni mediante un sensibile abbattimento del fenomeno oramai incancrenito nel sistema scolastico italiano della supplentite, bisogna necessariamente fare i conti con lo status quo e la necessità di completare l’avvio dell’anno scolastico. Le cattedre … Leggi tutto

In arrivo la proroga fino a fine 2026 per la partecipazione ai concorsi scuola con il Diploma Itp, al Pnrr3 è già possibile

In arrivo la proroga fino a fine 2026 per la partecipazione ai concorsi scuola con il Diploma Itp, al Pnrr3 è già possibile

Entro l’8 novembre i diplomati Itp sapranno se il loro titolo avrà validità per l’accesso ai concorsi scuola fino al 31 dicembre 2026. Per il momento questi docenti hanno la certezza di poter partecipare al prossimo concorso Pnrr 3, che verrà bandito nelle prossime settimane e che dovrebbe vedere le prove scritte messe in calendario … Leggi tutto

I 24 cfu non hanno più valore con la fine della fase transitoria, ma per ottenere una supplenza da interpello non è necessario possederli

I 24 cfu non hanno più valore con la fine della fase transitoria, ma per ottenere una supplenza da interpello non è necessario possederli

Il valore dei 24 cfu è stato depotenziato negli ultimi tempi, e il culmine di questo processo si sta verificando con la marcia di avvicinamento al prossimo bando di concorso Pnrr 3, in pubblicazione entro un mese, che sancirà l’impossibilità di accedere alla procedura con questo requisito unito alla laurea. La fine della fase transitoria … Leggi tutto

Gps strumento stabile per assumere in ruolo gli insegnanti: Disegno di Legge in discussione svolta per il reclutamento

Gps strumento stabile per assumere in ruolo gli insegnanti: Disegno di Legge in discussione svolta per il reclutamento

Qualcosa si muove sul fronte della risoluzione della questione precariato nel mondo della scuola, e anche i sindacati devono ammettere che ci sono segnali forti di una volontà politica di conferire maggiore continuità didattica agli studenti dando stabilità e valore al lavoro dei docenti. Precariato in aumento Il segnale arriva dal Disegno di Legge che … Leggi tutto

Reclutamento docenti, assunzioni da Gps non solo su sostegno per il precariato storico

Reclutamento docenti, assunzioni da Gps non solo su sostegno per il precariato storico

Dopo il risultato ottenuto con le graduatorie di idonei che consentiranno a chi ha già sostenuto un concorso superando le prove, anche se non rientrando tra i vincitori, di poter ottenere il ruolo senza dover ripetere la procedura, l’attenzione del Governo si sposta sui precari storici. L’importanza degli idonei Lo spiega il responsabile del Dipartimento … Leggi tutto

Riserva posti del 15% anche per il servizio civile nazionale, ma vale solo per la prima fascia in seguito all’ultimo aggiornamento delle graduatorie ATA

Riserva posti del 15% anche per il servizio civile nazionale, ma vale solo per la prima fascia in seguito all'ultimo aggiornamento delle graduatorie ATA

La riserva posti del 15% non è più solo prerogativa di chi ha preso parte al servizio civile universale, ma è estesa anche a chi ha svolto il servizio civile nazionale. E’ la normativa in vigore ormai dal 2024, in seguito all’aggiornamento delle graduatorie ATA, che ha cambiato il riconoscimento di un diritto prima limitato. … Leggi tutto

Aggiornamento Gps 2026: previsti tantissimi nuovi inserimenti in prima fascia sostegno da elenco aggiuntivo e percorsi di specializzazione

Aggiornamento Gps 2026: previsti tantissimi nuovi inserimenti in prima fascia sostegno da elenco aggiuntivo e percorsi di specializzazione

Sarà un aggiornamento delle graduatorie GPS particolarmente importante e impegnativo da gestire quello in arrivo nel 2026, alla scadenza del biennio di vigenza delle graduatorie stesse. Dopo la riapertura degli elenchi aggiuntivi di quest’anno, che hanno consentito l’inserimento in prima fascia, in coda, per i docenti che avevano conseguito i titoli utili, in modo da … Leggi tutto