Raddoppio delle assunzioni in ruolo di docenti di sostegno: emendamento alla Legge di Bilancio 2025

Raddoppio delle assunzioni in ruolo di docenti di sostegno: emendamento alla Legge di Bilancio 2025

Raddoppiare le assunzioni in ruolo dei docenti di sostegno. E’ una delle richieste fatte da Anief ricomprese nei 50 emendamenti presentati da Anief, una goccia nel mare di 5.743 emendamenti presentati al Senato per la modifica della Legge di Bilancio 2025. Oltre a questi anche 51 ordini del giorno. L’aumento degli stipendi Le richieste di … Leggi tutto

Arretrati scuola: arrivano tra gennaio e febbraio 2026, un vantaggio dal punto di vista fiscale

aumenti

Archiviata la firma del contratto scuola inerente la parte economica (separata dalla parte normativa per assicurare al personale scolastico gli aumenti concordati, pochi ma comunque indicativi della volontà di procedere verso una direzione che porterà a ulteriori incrementi con i prossimi rinnovi in programma per i quali sono già stati stanziati dal Governo i relativi … Leggi tutto

GPS 2026: cosa cambia, come prepararsi in vista dell’aggiornamento con le novità delle certificazioni informatiche

GPS 2026: cosa cambia, come prepararsi in vista dell’aggiornamento con le novità delle certificazioni informatiche

Molte conferme ma anche molte novità in vista del prossimo aggiornamento biennale delle gps previsto per il 2026. La prima novità, sostanziale, potrebbe essere lo spostamento della collocazione della finestra temporale per presentare le domande. Sempre venti giorni, periodo comunque ritenuto insufficiente dai sindacati, ma non più in primavera. Le novità per le gps 2026 … Leggi tutto

Il Ministero vuole anticipare l’aggiornamento delle GPS, ma molti docenti non completeranno i 12 punti

Il Ministero vuole anticipare l’aggiornamento delle GPS, ma molti docenti non completeranno i 12 punti

C’è curiosità e preoccupazione per capire se davvero il ministro manterrà la barra dritta orientata verso la decisione anticipata ai sindacati nel corso dell’ultima informativa. Il Ministero vuole anticipare l’aggiornamento delle GPS per attuare una procedura più comoda e precisa che andrà però a discapito di quei docenti che potrebbero non riuscire a completare i … Leggi tutto

Seconda fascia Gps: accesso con servizio su sostegno solo se completato entro l’anno scolastico precedente alla domanda

Seconda fascia Gps: accesso con servizio su sostegno solo se completato entro l'anno scolastico precedente alla domanda

Mentre sono in corso riflessioni profonde da parte del ministero e dei sindacati circa la possibilità di anticipare l’aggiornamento delle Gps 2026 dalla primavera alle prime settimane dell’anno, vagliando pro e contro di una simile decisione, i candidati sono già proiettati alla procedura di iscrizione e al perfezionamento dei requisiti utili. L’accesso alla seconda fascia … Leggi tutto

Punteggio GPS: cosa cambia tra prima e seconda fascia in ottica concorso docenti Pnrr 3

Punteggio GPS: cosa cambia tra prima e seconda fascia in ottica concorso docenti Pnrr 3

Sono di estrema attualità le novità inerenti le graduatorie Gps. L’aggiornamento è alle porte, in vista dell’anticipo previsto dopo l’informativa tra sindacati e ministero in cui si è discusso di collocazione temporale dell’aggiornamento stesso e non solo. Molti i punti ancora da stabilire, e in questo senso saranno decisivi i prossimi incontri. La valutazione del … Leggi tutto

Supplenze 2026: le nomine dalle graduatorie saranno consentite solo per incarichi di durata superiore ai 10 giorni

Supplenze 2026: le nomine dalle graduatorie saranno consentite solo per incarichi di durata superiore ai 10 giorni

La legge di bilancio 2026 si è occupata anche della scuola, introducendo alcuni cambiamenti importanti che impatteranno direttamente sulla gestione delle supplenze, in particolar modo su un determinato tipo di supplenze in vista del prossimo biennio scolastico. Le supplenze brevi Molto potrà cambiare ancora in virtù del dialogo tra ministero e sindacati in corso per … Leggi tutto

Carta del docente per i supplenti con contratto al 30 giugno: non avranno tempo per spendere il bonus

Carta del docente per i supplenti con contratto al 30 giugno: non avranno tempo per spendere il bonus

La notizia che quest’anno (anzi, probabilmente “da quest’anno”) la Carta del docente non verrà attivata subito dopo l’inizio dell’anno scolastico ma che bisognerà attendere i primi mesi dell’anno nuovo per consentire al ministero di stabilire con esattezza la platea dei beneficiari e conseguentemente l’importo pro capite in proporzione ai fondi disponibili che non sono aumentati, … Leggi tutto

Algoritmo Gps 2026: potrebbe finalmente “tornare indietro” ripescando i docenti rinunciatari involontari

Algoritmo Gps 2026: potrebbe finalmente "tornare indietro" ripescando i docenti rinunciatari involontari

Gli incontri informativi tra ministero e sindacati di questi giorni (il primo già avvenuto, foriero di molteplici novità, il secondo a breve) servono non solo per definire la finestra temporale in cui il ministero deciderà di collocare l’aggiornamento delle Gps 2026 e delle Gae ma anche per guardare oltre, ovvero allo strumento principe che attinge … Leggi tutto

Aggiornamento GAE per chi è inserito su posto comune: chi vuole cambiare provincia deve farlo prima delle nuove Gps 2026

Aggiornamento GAE per chi è inserito in su posto comune: chi vuole cambiare provincia deve farlo prima delle nuove Gps 2026

Si sta discutendo molto in questi giorni di nuovo aggiornamento Gps 2026, in virtù dell’incontro avvenuto tra ministero e sindacati in occasione della prima informativa in cui è emersa la volontà di Valditara di anticipare la procedura di qualche mese. Una decisione a sorpresa sia per la collocazione anomala rispetto a quella cui si è … Leggi tutto

Concorso scuola PNRR3: l’esercito dei 60mila esclusi si prepara a fare ricorso

Concorso scuola PNRR3: l'esercito dei 60mila esclusi si prepara a fare ricorso

I numeri comunicati dal Ministero in seguito alla chiusura della procedura di iscrizione al terzo e ultimo concorso in ambito Pnrr (dal 2026 un solo concorso scuola ordinario l’anno) che prenderà il via tra pochi giorni con le prime prove scritte, sono risultati notevolmente inferiori alle attese per quel che riguarda le iscrizioni registrate. I numeri … Leggi tutto

Aggiornamento Gps 2026: a gennaio non si potrebbero dichiarare anno di servizio in corso, titoli culturali, master e corsi di perfezionamento

Aggiornamento Gps 2026: a gennaio non si potrebbero dichiarare anno di servizio in corso, titoli culturali, master e corsi di perfezionamento

Preoccupa e non poco l’intenzione del ministero, manifestata ai sindacati nel corso della prima informativa per discutere della nuova Ordinanza che prenderà il posto del regolamento prorogato al 2028, di anticipare l’aggiornamento delle GPS. La collocazione classica prevista in primavera negli ultimi anni in occasione della riapertura biennale delle graduatorie dovrebbe essere notevolmente anticipata dal … Leggi tutto

Domanda per le max 150 preferenze: potranno inserire gli spezzoni senza sanzioni venendo presi in considerazione nei turni successivi i docenti di ruolo

Domanda per le max 150 preferenze: potranno inserire gli spezzoni senza sanzioni venendo presi in considerazione nei turni successivi i docenti di ruolo

Preso atto che bisognerà aspettare ancora un po’ di tempo per varare il nuovo regolamento per le supplenze, prorogato per legge, i sindacati sperano di sfruttare al meglio gli incontri già avviati con il ministero sotto forma di informativa per apportare all’ordinanza che disciplinerà il prossimo aggiornamento del 2026 tutti i correttivi ritenuti necessari. La … Leggi tutto

Pagamento arretrati docenti: niente saldo per i compensi accessori, restano fuori le ore eccedenti del 2024-2025

Pagamento arretrati docenti: niente saldo per i compensi accessori, restano fuori le ore eccedenti del 2024-2025

Niente arretrati contrattuali sugli stipendi per quel che riguarda le ore eccedenti del 2024-2025. Dopo la firma sul rinnovo del contratto scuola da parte di sindacati e ministero, con un accordo trovato sulla parte economica ma non ancora sulla parte normativa, i docenti e il personale ata sono in attesa dell’erogazione degli aumenti di stipendio, … Leggi tutto