Raddoppio delle assunzioni in ruolo di docenti di sostegno: emendamento alla Legge di Bilancio 2025

Raddoppiare le assunzioni in ruolo dei docenti di sostegno. E’ una delle richieste fatte da Anief ricomprese nei 50 emendamenti presentati da Anief, una goccia nel mare di 5.743 emendamenti presentati al Senato per la modifica della Legge di Bilancio 2025. Oltre a questi anche 51 ordini del giorno.

L’aumento degli stipendi

Le richieste di Anief sono incentrate sul mondo della scuola, sia per personale docente e Ata. Riguardano le assunzioni, le condizioni contrattuali e l’organizzazione degli istituti.

Gli emendamenti presentati da Marcello Pacifico, presidente nazionale di Anief, sono finalizzati a migliorare la condizione operative delle oltre 7.000 scuole autonome italiane.

Le richieste di Anief anno dall’aumento degli stipendi all’estensione della Carta del docente anche al personale precario e Ata. Sempre nell’ambito della carta del docente, che proprio oggi è stata riattivata per i crediti residui (per tutti gli altri bisognerà aspettare gennaio 2026) viene chiesta l’eliminazione del limite quadriennale per l’acquisto di hardware e software con tale bonus.

Anief guarda anche alla questione pensionistica, e la richiesta è l’immediata liquidazione del TFS per chi ha raggiunto l’anzianità massima di servizio. In generale, viene chiesta una maggiore tutela per il personale con mansioni gravose, prevedendo anche l’anticipo pensionistico.

Buoni pasto anche per gli Ata

Tra gli emendamenti spiccano anche quelli che consentirebbero un Miglioramento dell’Offerta Formativa (Mof). In questo senso, servirebbe un aumento di 800 milioni dal 2026.

Non solo attenzione ai docenti, ma anche al personale Ata con l’introduzione dei buoni pasto.

E poi si viene alle richieste inerenti le assunzioni docenti: chiesta l’introduzione di nuovi assistenti tecnici, la copertura completa dei posti vacanti e l’eliminazione dei vincoli per le supplenze. E poi il raddoppio delle assunzioni in ruolo dei docenti di sostegno.