Candidati Pnrr 3 per ciascuna classe di concorso: pubblicazione dei numeri ufficiali, apertura del Ministero

Il ministero ha reso pubblici i dati inerenti il numero di domande presentate per il concorso scuola Pnrr 3 le cui prove scritte sono state messe in calendario già per la fine di novembre. Si tratta di dati complessivi, che il Ministero ha raccolto e che sono stati decisivi per programmare le date dell’avvio del concorso stesso.

Prime assunzioni a settembre 2026

Che, come anticipato, è stato messo in calendario entro la fine del 2025. Anzi, la calendarizzazione di fine novembre rappresenta un anticipo ulteriore rispetto al previsto, considerato che in un primo momento si era parlato di prove per fine dicembre. Chiara l’intenzione del ministero di non correre rischi in ottica raggiungimento della quota di assunzioni concordata con Bruxelles (70mila con i tre concorsi Pnrr).

I vincitori del Pnrr 3, non tutti considerati i tanti posti messi a bando, superiori ai posti disponibili e superiori anche ai posti necessari per raggiungere il target Pnrr, dovrebbero essere assunti a settembre 2026.

La suddivisione dei candidati per regione

Ora però si aspetta la pubblicazione dei numeri dei candidati per ciascuna classe di concorso. Si tratta di una richiesta che è stata già inoltrata molte volte ai tavoli di confronto da parte dei sindacati, ma finora da parte del ministero non sono arrivate risposte soddisfacenti.

Il dato positivo è che in ogni caso i sindacati stessi hanno comunque registrato un primo segnale di apertura. I sindacati insistono partendo dal presupposto che rendere noti i numeri dei candidati suddivisi per regione e classe di concorso è un compito agevole e già possibile per l’amministrazione. I sindacati chiedono questi dati considerandoli un’informazione importante per i partecipanti, perché consentirebbero di poter valutare consapevolmente il contesto concorsuale che si apprestano ad affrontare.