Vacanze di Natale 2025 scuola: poco più di un mese all’inizio, le date regione per regione

Prima un ricco anticipo con il ponte dell’Immacolata, che cadendo di lunedì consentirà qualche giorno di vacanza in più agli studenti e a tutto il mondo della scuola dopo questa prima fase successiva all’avvio dell’anno scolastico. Poi le vacanze di Natale, ormai vicine poco più di un mese.

Natale e concorso

Siamo già in clima natalizio, come si può notare per le strade e nei centri commerciali (forse un po’ troppo in anticipo, considerato che manca più di un mese), ma ormai da qualche anno a questa parte è così. E allora vale la pena iniziare a capire le date di inizio e fine delle vacanze di Natale 2025, che quest’anno saranno caratterizzate per molti docenti dall’impegno in vista del prossimo concorso scuola Pnrr 3.

Qualche differenza c’è, ma più o meno in tutta Italia le vacanze di Natale relative all’anno scolastico 2025/2026 saranno messe in calendario per la maggior parte delle regioni tra il 22 dicembre 2025 e il 6 gennaio 2026.

Si tornerà a seguire le lezioni l’anno prossimo martedì 7 gennaio 2026. Regola valida in tutta Italia, se si esclude la Sicilia che farà tornare sui banchi i propri studenti il giorno dopo, l’8 gennaio.

Le date regione per regione

Nel 2025 le vacanze di Natale inizieranno in molte regioni già dal 22 dicembre, come accadrà in Abruzzo, Basilicata, Liguria, Molise, Piemonte, Puglia, Umbria e nella provincia di Trento, con il rientro fissato per il 6 gennaio 2026. In altre aree d’Italia la pausa natalizia comincerà invece il 23 dicembre: è il caso di Calabria, Campania, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Sardegna, Sicilia (che però farà rientrare gli studenti il 7 gennaio), Valle d’Aosta e di alcune scuole del Trentino-Alto Adige.

Un avvio più tardivo è previsto per Emilia-Romagna, Toscana, Veneto e per la provincia autonoma di Bolzano, dove le lezioni si fermeranno a partire dal 24 dicembre, sempre fino al 6 gennaio.