Corsi da 30 cfu: differenza di ben 7,5 punti a seconda che siano stati svolti online o in presenza

Non è detto che l’abilitazione da 30 cfu abbia sempre lo stesso valore. Dipende infatti dalla tipologia di percorso che un docente ha svolto per ottenere queta quantità di crediti formativi universitari. In base a questa tipologia, varia la valutazione dell’abilitazione conseguita tramite i nuovi percorsi formativi.

Online o in presenza

Ecco quindi come stabilire l’attribuzione del punteggio in base alla tipologia di percorso abilitante da 30 CFU. Innanzitutto è importante stabilire la tipologia di corso cui si è preso parte, in modo da capire come questo viene valutato. Ha un valore inferiore l’abilitazione ottenuta mediante corsi da 30 CFU interamente online. Questi percorsi riservati a chi è già abilitato o specializzato sul sostegno conferiscono soltanto 5 punti.

Diversa invece la valutazione dei corsi da 30 CFU in presenza. I docenti che hanno partecipato a questi percorsi hanno infatti diritto a 12,5 punti, che la legge prevede per chi ha maturato tre annualità di servizio.

Differenza di 7,5 punti

La differenza di punteggio di 7,5 punti è sancita dai criteri inseriti nell’ambito della tabella di valutazione titoli allegato B al dm n. 205 del 26 ottobre 2023, punto A.1.2 e punto A.1.3

In ogni caso, non bisogna segnalare questi punteggi nell’ambito della domanda da presentare per il concorso scuola Pnrr 3. Si tratta infatti di un’incombenza riservata alla commissione che provvederà ad attribuirli sulla base della tipologia di abilitazione dichiarata.

Le date delle prove scritte

Domani è l’ultimo giorno utile per presentare domanda di partecipazione al concorso Pnrr 3, dopodiché la finestra temporale sarà chiusa dal ministero e non sarà più possibile iscriversi, salvo eventuali proroghe che per il momento non sono in programma anche in virtù dell’assenza di intoppi durante questo periodo. Dopo la chiusura delle domande di partecipazione, il ministero anche sulla base del numero delle domande pervenute organizzerà le prove scritte e darà comunicazione ai partecipanti delle date stabilite.