Il concorso scuola Pnrr 3 prevede la partecipazione anche di candidati che dovranno prendere parte a prove orali per classi di concorso accorpate. In questo caso, le prove orali non saranno allo stesso modo accorpate. Infatti i docenti che parteciperanno al prossimo concorso scuola per classi di concorso oggetto di accorpamento, non avranno la possibilità di affrontare un’unica prova orale.
L’accorpamento delle classi di concorso
La normativa prevede infatti che debbano sostenere una prova orale per ogni classe di concorso. In questo caso, infatti, l’accorpamento delle classi di concorso non comporta accorpamento delle prove orali.
Il motivo è che il bando prevede che ogni classe di concorso, anche in caso di accorpamento, mantiene una propria procedura autonoma.
Se la prova scritta è unica, in caso di passaggio all’orale (ottenendo almeno 70/100 e collocandosi nel triplo dei posti messi a bando) deve il candidato dovrà svolgere le prove orali per ogni classi di concorso in base al voto minimo di ammissione.
Le condizioni per accedere all’orale
Se il candidato si colloca per tutte le classi di concorso nel triplo dei posti, dovrà poi svolgere distinte prove orali, con più possibilità di assunzione se supera il concorso, tante quante le classi di concorso.
In caso di accesso a una sola classe di concorso, sosterrà l’orale per quella. Se non riesce a rientrare nel triplo dei posti a bando per nessuna, nemmeno con il punteggio dell’ultimo collocato, non accederà all’orale di nessuna classe di concorso.