Entro il 19 novembre dovrebbero (il condizionale è d’obbligo nonostante le chiare indicazioni del ministero) concludersi i percorsi abilitanti dell’attuale ciclo, quello che consentirebbe ai nuovi abilitati di prendere parte in extremis al nuovo concorso scuola Pnrr 3 che verrà bandito entro fine mese e al quale ci si potrà iscrivere nei 20 giorni successivi.
Il diritto alla riserva
In ogni caso, il ministero ha già sancito che potranno iscriversi con riserva al prossimo concorso docenti i partecipanti a un percorso abilitante o un corso di laurea.
Nello specifico, potranno iscriversi con riserva gli iscritti ai percorsi abilitanti 2024/25 nel caso in cui il termine per l’iscrizione al concorso sia antecedente il 19 novembre, data utile indicata dal ministero per la conclusione dei percorsi abilitanti.
In ogni caso la normativa ha sancito, a scanso di equivoci, l’iscrizione con riserva sarà un diritto di chi concluderà il percorso abilitante entro la scadenza stabilita dal bando.
Anche per chi si sta laureando
Il termine per l’iscrizione con riserva non è ancora stato definito ma è probabile che venga confermata nel bando l’anticipazione in base alla quale potrebbe essere fissata per il 31 gennaio 2026.
Iscrizione con riserva che sarà consentita anche agli studenti iscritti a un corso di laurea, a patto che siano in grado di concludere il percorso entro i termini previsti.
La scadenza del 19 novembre
Come detto con la nota inviata alle Università lo scorso maggio 2025, il ministero ha invitato gli enti organizzatori dei percorsi a fare in modo da concludere le attività entro il 19 novembre. In ogni caso con la riserva si potrà scongiurare il rischio di dovrà avere l’ansia di rientrare di pochi giorni o di restare esclusi per lo stesso ristretto margine di tempo.