Come preannunciato da Uil, è oggi giovedì 28 agosto il giorno utile per le prime pubblicazione gli elenchi dei docenti confermati su posto di sostegno. E’ l’esito del bollettino zero da parte di alcuni uffici scolastici, i primi a riuscire a completare la procedura utile ad attuare la nuova normativa, il dm n. 32 del 26 febbraio 2025 sulla continuità sostegno.
La disponibilità ufficiale
Fanno parte di questo bollettino i docenti che l’anno scorso hanno svolto una supplenza al 31 agosto o 30 giugno 2025. Non fanno parte di questo elenco i docenti che hanno svolto supplenze fino al termine delle lezioni, anche con proroga.
Questi docenti hanno ottenuto la richiesta di conferma della famiglia dello studente che hanno seguito, e hanno confermato al dirigente scolastico la volontà di restare sul posto di sostegno dello scorso anno. Prima hanno dato una conferma di massima, non vincolante, che ha consentito di procedere con l’iter da parte del dirigente scolastico e del Glo, poi hanno ufficializzato la loro disponibilità, questa volta vincolante, compilando la sezione a loro riservata che hanno trovato all’interno della domanda per le max 150 preferenze che andava presentata entro fine luglio.
I requisiti per la conferma
Per ottenere la conferma, bisogna essere docenti in possesso del titolo di specializzazione per l’insegnamento agli alunni con disabilità oppure docenti senza titolo di specializzazione reclutati da seconda fascia GPS o privi del titolo di specializzazione reclutati da graduatorie incrociate per il sostegno.
In questa prima fase, che sta producendo i primi elenchi, gli Uffici scolastici stanno verificando la nominabilità dei docenti che hanno espresso la volontà di essere confermati. Per essere nominabili, bisogna trovarsi nella condizioni in cui c’è una disponibilità, coerente con le tipologie di contratto cui l’aspirante si è dichiarato interessato, nella scuola di potenziale conferma. Sono validi anche posti liberi su materia o su alto grado scolastico.
I docenti confermati
Questi sono i primi elenchi, da verificare sui siti degli uffici scolastici provinciali. Ogni docente riceverà poi conferma tramite convocazione mediante mail e notifica sull’app IO.
CAMPANIA
PIEMONTE
Asti –
VENETO
Rovigo –